L’errore da non commettere mai quando si fanno viaggi in auto con i figli piccoli, secondo la criminologa

La psicologa e criminologa Dannah Eve, ha deciso di dare vita ad un contenuto volto a tutelare la salute dei bambini molto piccoli che viaggiano in auto, ben allacciati nel loro seggiolino. "So che molti genitori, per comodità o sfinimento, commettono questo errore senza accorgersi, può essere però molto pericoloso per i loro bambini".
L'errore che alcuni genitori commettono
"Lo so che siete di corsa, magari in ritardo e che è estenuante sentire i propri bimbi lamentarsi o piangere, legati nel sedile posteriore dell'auto, anche per un brevissimo spostamento di pochi minuti" inizia così il video della criminologa Eve che invita i genitori a non cedere ai capricci per la fame dei loro piccoli in auto.
Secondo l'esperta quel pacco di biscotti concessi al piccolo, quel pezzo di cioccolato o lecca-lecca apparentemente innocuo, può in realtà trasformarsi in un'arma letale. "Se il bimbo malauguratamente iniziasse a manifestare i sintomi del soffocamento, mentre voi state guidando, non riuscirete ad aiutarlo in tempo". Eve spiega quindi che, preso dallo spavento per la salute del piccolo, ma anche dalla necessità di accostare l'auto per mettere tutti in salvo, il genitore con molta probabilità arriverebbe troppo tardi al sedile posteriore per liberare il bambino dal seggiolino e praticare su di lui le manovre di disostruzione.
"Vi assicuro che è terribile non riuscirsi nemmeno a rendere conto di ciò che sta accadendo perché il bimbo, con le vie aeree ostruite, non emetterà nemmeno rantoli per chiedere aiuto". In una situazione come il soffocamento in cui ogni secondo è cruciale per salvare il bimbo, tutti i passaggi che richiederebbero scendere e liberarlo dall'auto potrebbero rallentare i soccorsi e mettere a repentaglio la sua vita. Per tanto Eve conclude il suo contenuto raccomandando i genitori di non dare da mangiare ai piccoli, nemmeno uno snack, quando viaggiano in auto, decidendo piuttosto di fermarsi e concedere ai bambini una pausa creackers o biscotti, fuori dall'abitacolo. "Meglio resistere ai loro capricci che doversi confrontare tutti i giorni con il vuoto che lascia una tragedia".
I commenti al video e la paura dei genitori
Il soffocamento rimane tra le principali cause di morte accidentale dei bambini più piccoli di tre anni, che infatti non dovrebbero mai giocare da soli o mangiare senza qualcuno che supervisioni su di loro e sappia come intervenire rapidamente con manovre di disostruzione. Secondo il Child Accident Prevention Trust, i bimbi così piccoli sono maggiormente a rischio proprio perché le loro vie aeree sono molto strette e stanno ancora imparando a mangiare, respirare e deglutire correttamente. I genitori sono consapevoli di questi rischi, ed è giusto che vengano messi in guardia da quelle condotte pericolose che non sanno di mettere in atto.
Una donna nei commenti al video ha infatti affermato di aver vissuto un'esperienza simile quando, in macchina con un'amica con un figlio si è accorta che il piccolo, che mangiava uno snack sul sedile posteriore stava soffocando. "Ho avuto la lucidità di intervenire mentre l'auto era ancora in moto, la mia amica è rimasta solo pietrificata" . Una storia dell'orrore finita nel migliore dei modi, con la piccola che saltellava allegra sulle ginocchia della mamma una volta superato il pericolo, ma lo shock è rimasto e le ha convinte a condividere il video dell'esperta, perché arrivasse a quanti più genitori possibili.