“Dire Fare Amare”: Coop e Fondazione Cecchettin presentano la borsa solidale 2025 con un disegno di Giulia

Presentata a Padova la nuova edizione del progetto di Coop dedicato alla prevenzione della violenza di genere. Parte del ricavato dalla vendita delle borse sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin per sostenere attività educative e di sensibilizzazione.
Immagine
A cura di Ciaopeople Studios
0 CONDIVISIONI
Immagine

È stata consegnata ieri alla Fondazione Giulia Cecchettin la prima borsa in tela dell’edizione 2025 del progetto “Dire Fare Amare” di Coop, iniziativa dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza di genere.

La presentazione si è svolta a Padova, presso il superstore di Coop Alleanza 3.0, alla presenza dei rappresentanti della cooperativa e della Fondazione. La borsa, realizzata in tela riutilizzabile, è personalizzata con un’illustrazione disegnata da Giulia Cecchettin e donato alla cooperativa dalla Fondazione che porta il suo nome.

Il contributo di Coop alla Fondazione: dove acquistare le borse con l’illustrazione di Giulia

Per ogni borsa venduta saranno devoluti 50 centesimi alla Fondazione Giulia Cecchettin, che utilizzerà i fondi per finanziare progetti di educazione, formazione e prevenzione della violenza.

L’iniziativa fa parte di un accordo di collaborazione siglato a settembre tra Coop e la Fondazione, che prevede azioni congiunte per promuovere una cultura del rispetto e del benessere psicologico, con particolare attenzione ai più giovani. Le borse solidali saranno disponibili nei punti vendita Coop Alleanza 3.0, nelle Librerie Coop e nei negozi delle Cooperative del sistema Coop Italia.

Sono circa 90.000 i pezzi ordinati, che entreranno in distribuzione dalla prossima settimana.

La campagna rientra nel più ampio progetto “Dire Fare Amare”, avviato da Coop per stimolare una riflessione collettiva sull’importanza delle parole e sulla necessità di contrastare i comportamenti che degenerano in violenza.

I commenti di Coop e Fondazione Giulia Cecchettin

La Fondazione Giulia Cecchettin ha commentato l’iniziativa sottolineandone il valore divulgativo:

“Ci piace che il disegno di Giulia possa arrivare a più persone possibili. Il suo sogno era diventare illustratrice e veder circolare una sua creazione ci sembra un modo concreto per far vivere ancora quella passione”.

Anche Chiara Faenza, responsabile sostenibilità di Coop Italia, ha spiegato gli obiettivi del progetto:

"Dire Fare Amare nasce per riflettere sul valore delle parole e sull’importanza della prevenzione nei rapporti tra le persone. La collaborazione con la Fondazione Cecchettin include anche attività formative per i nostri dipendenti e rappresenta un modo concreto per diffondere messaggi di consapevolezza e rispetto".

Contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios.
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views