Chi siamo davvero quando ci scrolliamo di dosso le etichette?

In una società che ci spinge alla perfezione è facile cedere alla tentazione di mettere dei filtri tra noi e gli altri, eppure per ritrovare la gioia autentica delle piccole cose basta poco: una serata improvvisata con una pizza ordinata al delivery, una birra fresca per brindare al momento e un gruppo di amici con cui lasciarsi andare davvero: è questo il macrotema dietro la webserie di Birra Moretti “Il Weekend Come Piace a Noi”.
Immagine
A cura di Ciaopeople Studios
2.083 CONDIVISIONI
Immagine

Succede sui social, sul lavoro, e perfino nei momenti di svago: quante volte ci ritroviamo a pensare di star recitando un ruolo anziché vivere appieno il momento? È una sensazione comune, quella di dover essere all'altezza di un'immagine perfetta che non ci rappresenta mai fino in fondo. Perché ognuno di noi è un mix di contrasti, sfumature e imperfezioni, ed è questo che ci rende unici e veri. La buona notizia? È che basta smettere di inseguire la perfezione per riscoprire la leggerezza e la libertà di essere semplicemente noi stessi.

Una serata improvvisata, una pizza ordinata al delivery, una birra fresca per brindare al momento e un gruppo di amici. Più spesso di quanto pensiamo è questo lo scenario ideale per ritrovare la gioia autentica delle piccole cose. Bando ai copioni e alle pose, quello che conta davvero è potersi mostrare per come si è. Nella nuova stagione della webserie di Birra Moretti Il Weekend Come Piace a Noi si parla di tutto questo, e anche di molto altro. Il format, a metà tra un documentario e un vlog girato dagli smartphone dei protagonisti stessi, riesce infatti a raccontare in modo inedito e tra una risata e l'altra, le vulnerabilità che ci accomunano tutti.

Quattro puntate, già disponibili sul canale Youtube di Birra Moretti, per quattro protagonisti: la cantante Gaia, gli attori Beatrice Arnera e Andrea Pisani, e il food creator Niccolò Califano sono riusciti a lasciarsi andare grazie al grande potere del cibo e della convivialità genuina. Non è un segreto che per gli italiani spontaneità e cucina vadano a braccetto, e infatti è proprio intorno a una tavola (che sia in balera, in bocciofila o sulla tovaglia di un picnic) che si creano i momenti più spontanei della serie.

Per un intero weekend ognuno di loro ha scelto un luogo a cui è profondamente legato per dare vita al proprio concetto di spontaneità, ma anche noi, nella vita di tutti i giorni, possiamo prendere ispirazione dalla serie e ritagliarci dei momenti per mettere da parte le sovrastrutture e vivere “come piace a noi”. In cinque città italiane (Milano, Roma, Torino, Bologna e Firenze) e fino al 20 luglio è possibile esplorare sull'app di Glovo il menù speciale “La Tavola Birra Moretti”, ordinare e ricevere ovunque i propri piatti preferiti in abbinamento a una birra fresca della famiglia Birra Moretti. Insomma, un motivo in più per organizzare subito la prossima serata insieme o lasciarsi stravolgere i piani: senza filtri ed etichette, solo con il cuore più leggero.

Contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios.
2.083 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views