Viaggi in aereo, qual è il codice della carta di imbarco che fa ottenere il posto peggiore

Il dettaglio che non può proprio mancare per affrontare un viaggio in aereo? La carta d'imbarco, assolutamente necessaria per salire su un volo e partire, tanto che, se viene dimenticata, viene stampata al gate col pagamento di un extra. La cosa che in pochi sanno è che, sebbene a primo impatto sembri essere un semplice documento identificativo con nome, orario di partenza e posto assegnato, in realtà contiene moltissime informazioni, dal numero del volo al codice di prenotazione.
Cos'è il codice SEQ sulla carta d'imbarco
In quanti sanno che i codici presenti sulla carta d'imbarco contengono delle preziose informazione sul posto assegnato al momento della prenotazione del volo? Secondo quanto riportato da Simple Flying, nella parte inferiore del documento è spesso presente un numero SEQ, meglio noto come "numero sequenziale", a cosa si riferisce? All'ordine di imbarco dei passeggeri sul volo. Il codice SEQ08, ad esempio, rivela che il viaggiatore è stata l'ottava persona a effettuare il check-in. Per molte compagnie aeree il numero sequenziale è molto importante perché i posti vengono assegnati in base all'ordine in cui i passeggeri hanno effettuato il check-in, cosa significa? Che coloro che arrivano per ultimi potrebbero ottenere i posti peggiori.
Cosa succede se sulla carta d'imbarco compare il codice SSSS
Effettuare il check-in per ultimi e avere un numero SEQ molto alto potrebbe creare qualche problematica quando il volo è pieno e c'è il rischio overbooking: in casi come questi, infatti, gli ultimi arrivati rischiano di non partire e di essere spostati sul volo successivo. Un altro codice comune sulla carta d'imbarco è "SSSS", che sta per "Secondary Security Screening Selection". Chi lo trova potrebbe essere sottoposto a un controllo di sicurezza estremamente approfondito effettuato dalla Transportation Security Administration (TSA) negli Stati Uniti. Il PNR, Passenger Name Record, è invece un codice alfanumerico di sei cifre che identifica il passeggero come univoco (nel caso in cui condivida lo stesso nome e cognome con un'altra persona sul volo.).