video suggerito
video suggerito

I paesi europei col migliore equilibrio tra lavoro e vita privata: la classifica del 2025

Sognate di trovare un perfetto equilibrio tra lavoro e vita privata? Ecco quali sono i paesi europei che hanno più a cuore la questione.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Si dice che "il lavoro nobilita l'uomo" ma da qualche tempo a questa parte sembra che la propria professione debba necessariamente venire prima della vita privata. Ore e ore di straordinario non retribuito per portare a termine un progetto, aziende che vogliono sostituirsi alla famiglia e richieste sempre più insistenti: in alcuni casi ci si ritrova a "vivere per lavorare" e non il contrario, sentendosi costantemente stressati e sotto pressione. Esistono, però, alcuni paesi in Europa che riescono a creare un perfetto equilibrio tra lavoro e vita privata: ecco quali sono e perché tutti dovremmo trasferirci lì.

Il paese europeo col migliore equilibrio tra lavoro e vita privata

Se in Italia una normale settimana lavorativa è composta da 40 ore (a cui bisogna aggiungere quelle “non registrate”), altri paesi hanno normative più severe sulla questione, oltre che più giorni festivi e provvedimenti culturali che danno priorità al tempo libero piuttosto che al lavoro. A dimostrarlo è una ricerca condotta da Remote, che ha redatto una lista dei paesi europei col migliore equilibrio vita-lavoro del 2025. I fattori valutati sono stati ferie annuali obbligatorie, congedo di maternità retribuito, congedo per malattia e ore medie lavorate, il risultato? Ad aggiudicarsi il primato è stata l’Irlanda con un punteggio di 82,89 su 100. Nonostante qui il costo della vita sia relativamente alto (soprattutto in grandi città come Dublino), i salari minimi sono molto generosi.

Dall'Islanda alla Spagna, i paesi in classifica

A seguire nella classifica con un punteggio di 77,98 c'è l'Islanda: nonostante conti un numero "limitato" di residenti, si impegna costantemente per mettere in prativa norme e provvedimenti favorevoli ai lavoratori (no a caso è una delle nazioni più felici d'Europa). Completa la top 3 il Belgio con la sua settimana lavorativa da 34,1 ora. La Danimarca ha conquistato il quarto posto grazie alle ferie annuali obbligatorie alle indennità di malattia e di maternità molto generose, mentre a seguirla in quinta posizione c'è la Germania, dove la settimana lavorativa media è di 33,2 ore e il salario minimo di 12,82 all'ora. Slovenia, Finlandia, Norvegia e Portogallo sono gli altri paesi che hanno saputo creare un perfetto equilibrio tra vita e lavoro. A chiudere la lista è la Spagna: anche se le ore lavorative settimanali sono di 36,3 ore, si concedono particolari "privilegi" in fatto di ferie annue (che in totale sono 31 giorni, più i festivi).

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views