Com’è fatta la villa a Pantelleria di Giorgio Armani: enorme vigneto e arredi di design Armani Casa

Ieri, 4 settembre 2025, è stata data la triste notizia della morte di Giorgio Armani, lo stilista simbolo della moda Made in Italy, considerato il re dell'eleganza e della classe senza tempo. Con lui se ne va un pezzo di storia, nonché un designer visionario che ha saputo fondere minimalismo e preziosismo senza mai eccedere. Ora sono moltissimi coloro che, oltre a volergli rivolgere un ultimo saluto, desiderano anche conoscere ogni singolo dettaglio della sua vita privata, dai primi anni a capo dell'azienda al patrimonio che ha accumulato negli ultimi decenni. In quanti, ad esempio, hanno mai visto la sua villa a Pantelleria, quella in cui ha passato praticamente tutte le estati della sua vita?
Dove si trova la villa di Giorgio Armani a Pantelleria
A lungo deserta, l'isola di Pantelleria conquistò Giorgio Armani grazie al suo fascino selvaggio, tanto da spingerlo ad acquistare una mega villa nel 1981. L'abitazione si trova a Cala Gadir, un villaggio di pescatori a nord-est famoso per la sua atmosfera wild e rilassata, dunque ben lontano dalla frenesia del centro.

Lo stilista l'ha sempre considerata un vero e proprio rifugio dove custodire la parte più intima di sé e non sorprende che abbia spesso espresso la sua gratitudine alla comunità locale, arrivando a donare anche 500.000 euro per rendere omaggio alla qualità umana degli abitanti e alla bellezza del luogo.

Gli arredi Armani Casa e l'enorme palmeto
La struttura è composta da sette antichi dammusi, ovvero delle costruzioni in pietra lavica con il tetto a cupola: li ha ristrutturati e arredati con mobili e oggetti di design moderni (molti delle collezioni Armani Casa).

Poltrone in legno a effetto vintage, un camino in pietra, cassettiere total white dallo stile minimal e dei maxi divani posizionati di fronte a immense vetrate vista mare: gli interni della villa sono un vero e proprio sogno per gli amanti dell'interior design. All'esterno l'abitazione non è da meno in fatto di splendore. Innanzitutto è dotata di un enorme giardino con un meraviglioso palmeto e un vigneto che produce il vino Oasi. Non mancano la piscina a forma circolare con un grosso solarium con pavimento in legno e dei salottini (coperti e non), dove poter organizzare pranzi e cene di fronte un panorama marino mozzafiato.