video suggerito
video suggerito

Osaka non digerisce la sconfitta contro Mboko: la sua reazione è una brutta caduta di stile

Mboko, 18enne canadese, è la nuova stella del tennis Wta grazie alla vittoria nel Masters 1000 di Montreal con Osaka. La nipponica la prende male: non spende nemmeno una parola per la vincitrice.
A cura di Maurizio De Santis
42 CONDIVISIONI
Immagine

Victoria Mboko, 18 anni, canadese, è la nuova stella del tennis femminile grazie al successo conquistato al Masters 1000 di Montreal battendo in finale Naomi Osaka col punteggio di (2-6, 6-4, 6-2). La giapponese, inizialmente favorita sulla carta (in carriera ha trionfato in ben 4 tornei del Grande Slam), era devastata: al momento delle interviste non è riuscita a nascondere la delusione e ha attirato critiche negative per non essersi congratulata con l'avversaria. Non l'ha nemmeno nominata, liquidando quel momento con un semplice "non voglio dilungarmi troppo". Ma quel che (non) ha detto poco dopo è stato anche peggio per il riverbero negativo di quella che è stata giudicata un brutta caduta di stile. Non ha digerito la sconfitta ed è stata sopraffatta dall'amarezza.

Osaka ignora Mboko poi si giustifica: "Ho dimenticato di complimentarmi"

L'atteggiamento poco sportivo da parte della tennista nipponica si manifesta poco dopo che è terminato l'incontro. Osaka è chiamata dinanzi al microfono per la rituale conferenza in pubblico, a caldo. L'ha presa male e si vede. L'espressione del viso dice tutto, gli occhi sono umidi per le lacrime. Si vede che non ha proprio voglia di sottoporsi a quel rito e che sta lì perché deve. Appare impacciata, provata, impaziente di andar via. Lo confermano il tono di voce dimesso e la fretta che ha nel limitare allo stretto indispensabile le dichiarazioni. Parla poco, è molto formale ma fa qualcosa che non piace né passa inosservata: non spende nemmeno una parola per Mboko.

Immagine

"Non voglio dilungarmi troppo. Voglio solo ringraziare tutti – dice Osaka -. Grazie alla mia squadra, ai raccattapalle, agli organizzatori e ai volontari. Spero che abbiate passato una bella serata". Un atteggiamento che è parso tanto più sconveniente anche perché proprio Mboko l'aveva definita un punto di riferimento per se stessa e l'aveva elogiata anche pubblicamente. Concetti che ha ribadito anche in conferenza stampa, durante la quale ha affrontato l'argomento con eleganza.

Quanto a Osaka non ha tenuto una conferenza stampa ma ha fornito solo una serie di dichiarazioni scritte ai giornalisti nelle quali ha provato a fornire una giustificazione al suo comportamento. "Penso che Victoria abbia giocato davvero bene. Mi sono completamente dimenticata di congratularmi con lei in campo. Sì, è stata davvero straordinaria".

La reazione della vincitrice: "So che Naomi era arrabbiata, la rispetto"

Victoria Mboko è al settimo cielo dopo una settimana di tennis spettacolare che dalla 350ª posizione nel ranking Wta di fine 2024 l'ha catapultata al 24° posto in seguito al trionfo a Montreal. Ha avuto un percorso perfetto, mettendo in fila tutte le avversarie ed eliminandole una alla volta: Kimberly Birrell, Sofia Kenin, Marie Bouzkova, Coco Gauff, Jéssica Bouzas, Elena Rybakina e Naomi Osaka.

Il pubblico è in visibilio, perfino a Toronto, durante la finale tra Shelton e Khachanov, c'è stato un boato quando è arrivata la notizia del suo trionfo. Dopo la partita ha confermato che la nipponica era uno dei suoi idoli da bambina.

Immagine

"L'ho sempre ammirata fin da quando ero molto piccola – ha ammesso -. Quindi è sempre fantastico giocare con una giocatrice straordinaria come lei. So che era arrabbiata e non sono riuscita a parlarle dopo la partita perché non avevo tempo. Se non ha voluto tenere una conferenza stampa, la rispetto. Penso ancora che Naomi sia una giocatrice incredibile e il mio giudizio su di lei non cambia. Giocare contro di lei è stato anche un momento davvero speciale per me".

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views