video suggerito
video suggerito

Il post di Tsitsipas poco prima del match con Sinner: era già in campo, messaggio inconcepibile

Stefanos Tsitsipas era già in campo a Riad per iniziare il match del ‘Six Kings Slam’ poi perso con Jannik Sinner, quando sul suo profilo ufficiale su X è spuntato un messaggio surreale, in quel momento abbastanza inconcepibile.
A cura di Paolo Fiorenza
0 CONDIVISIONI
Immagine

Per descrivere la vicenda andata in scena mercoledì a Riad, qualcuno sui social ha scomodato il film ‘Prendi i soldi e scappa' di Woody Allen, una pellicola del 1969 della durata di 85 minuti. Ovvero una decina di minuti in più di quanto è durato il match dei quarti di finale del ‘Six Kings Slam' tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas, stravinto dal campione azzurro 6-2/6-3, senza che ci sia stata mai la sensazione che il tennista greco potesse avere una sola chance non solo di portare a casa la partita, ma anche di impensierire l'altoatesino. I soldi sicuramente li ha presi Tsitsipas, e pure tanti, per un impegno davvero minimo: il gettone di presenza per il solo fatto di essere sceso in campo contro Sinner è stato di 1,5 milioni di dollari, pari a 1,29 milioni in euro, ovvero 17mila e 200 euro al minuto, considerando che il match è durato 75 minuti.

La stretta di mano tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas alla fine del match del ’Six Kings Slam’
La stretta di mano tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas alla fine del match del ’Six Kings Slam’

Il post surreale di Tsitsipas qualche attimo prima dell'inizio del match con Sinner a Riad

A rendere il tutto decisamente surreale, facendo capire con quale atteggiamento rilassato (a dire poco…), Tsitsipas è sceso in campo a Riad – ben sapendo che l'attuale stato di forma e i problemi fisici (perfino ieri sera, in un'esibizione, ha chiesto un medical timeout nel secondo set per la sua schiena malandata) non gli avrebbero dato quasi nessuna possibilità di competere con Sinner – c'è il post spuntato poco prima dell'inizio della partita sul suo profilo ufficiale su X.

Un messaggio decisamente inconcepibile, considerando il contenuto ma soprattutto il timing di pubblicazione. Il post è andato online alle 20:14, il match è iniziato intorno alle 20:20. Al momento di uscita del tweet, Tsitsipas era dunque già in campo per il riscaldamento. Potrebbe averlo anche programmato o postato qualcuno per lui, ma non cambierebbe la sostanza del fatto che un messaggio sui "9 tipi di riposo" (con tanto di infografica esplicativa), che sia pubblicato attimi prima di una partita non di circolo, ma del torneo col più alto montepremi al mondo, che ti paga un milione e mezzo solo per mostrare almeno un impegno di alto livello, sia abbastanza assurdo.

Che volesse o mano far sapere al mondo quanto fosse rilassato in quel momento, il risultato è stato esattamente quello, con annesse critiche a un atteggiamento ritenuto poco professionale, sia pure nel contesto di un'esibizione. Tutti dello stesso tenore i commenti sotto il post, scritti mentre Tsitsipas veniva piallato da Sinner: il "riposo" in questione era quello che Stefanos già sapeva che avrebbe fatto in campo, mettendosi poi in tasca il ricchissimo assegno. Qualcuno lo ha invitato a considerare un decimo tipo di riposo, quello permanente, ovvero la pensione, considerando che la china presa dal greco, sceso al numero 24 del ranking, sembra senza ritorno.

Il messaggio successivo, i complimenti a Sinner: "Jannik è stato semplicemente stellare"

Di altro tenore il messaggio pubblicato dal 27enne di Atene a match concluso, poco dopo la mezzanotte. Sono complimenti a Sinner: "Ho fatto del mio meglio e mi sono divertito stasera: Jannik è stato semplicemente stellare. Grazie per avermi accolto a braccia aperte, Riad". Sportività ed educazione, su questo niente da dire.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views