video suggerito
video suggerito

Vasseur smentisce le “bugie” di Hamilton sulle gomme della Ferrari a Baku: dice la cruda verità

Il Team Principal della Rossa smonta le deduzioni del britannico sul disastro nelle qualifiche per il Gran Premio di F1 in Azerbaijan. “È stato strano per tutti ma la pole è stata fatta con le soft e il secondo tempo con le medium”.
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine

La prima cosa che ha fatto Lewis Hamilton dopo le disastrose qualifiche per il Gran Premio d'Azerbaijan è stata prendersela con la scelta delle gomme. "Non avevamo quelle giuste", ha mormorato il britannico riferendosi alla mescola delle medie che, a sui dire, avrebbe penalizzato le Ferrari a Baku. Qualcosa se l'è lasciata sfuggire anche Charles Leclerc, che non ha cercato scuse per giustificare l'incidente ma ha chiarito qual è stata la difficoltà incontrata: "con le temperature più basse, è diventato difficile portare gli pneumatici al giusto livello di utilizzo". All'uno e all'altro il Team Principal, Frederic Vasseur ha detto la cruda verità: "La pole (quella di Verstappen, ndr) è stata fatta con le soft ma il secondo tempo (quello di Sainz, ndr) è stato centrato con le medie usate". È sufficiente questa precisazione per spazzare via qualsiasi altro tentativo di arrovellarsi intorno all'ennesima delusione nel team del Cavallino.

Perché Hamilton ha detto di aver usato le "gomme sbagliate"

Dopo le prestazione positive delle libere, in Ferrari le aspettative sulle qualifiche erano molto alte. E il fatto che a Baku la Rossa veniva da 4 pole position consecutive di Charles Leclerc c'era più di un motivo per avere fiducia rispetto a quanto accaduto finora. La pista ha detto altro: il monegasco è finito a muro, Hamilton è stato eliminato in Q2.

Immagine

Un boccone amarissimo da mandare giù, tanto che l'inglese ha spiegato così il flop: "Tutti quelli davanti a me montavano praticamente le gomme medie, ma io ho perso una gomma media nelle FP2, a causa del nostro piano di gara, e questo mi ha messo in difficoltà".

In buona sostanza, dà la colpa alla strategia ma non è lui stesso parte di quel piano? Sarà Vasseur a rispondergli e lo farà anche relativamente a un'altra riflessione avanzata dal campione: "Avrei voluto usare le medie ma mi hanno detto che il riscaldamento era troppo lungo o qualcosa del genere… poi abbiamo finito la benzina e il tempo".

Immagine

Meno netto nella valutazione Leclerc, che ha sì affrontato l'argomento ma lo ha fatto in maniera più sfumata. "Le medie ci sembravano mescola migliore, ma purtroppo, con le temperature più basse, è diventato difficile portare gli pneumatici al massimo del rendimento. L'incidente? In quella curva non avevo abbastanza grip e ho commesso un errore".

La spiegazione di Vasseur dopo la cocente delusione a Baku

Decimo Leclerc, dodicesimo Hamilton. L'esito delle qualifiche è durissimo da digerire per la Ferrari. Vasseur chiarisce cosa è successo e, in particolare, smonta tutto quanto detto da Hamilton su pneumatici e carburante.

"Abbiamo fatto per mettere in condizione i piloti di fare un giro lanciato. E in qualifica non si può caricare più benzina in quei momenti. Le gomme? tutti erano al limite. Ogni team e pilota avevano Medium e Soft. La pole è stata fatta con le soft, il secondo tempo è avvenuto con Medium usate. È stato strano per tutti". Qual è la deduzione allora? "Forse avevamo le gomme troppo fredde ma con le Soft è stata fatta la pole".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views