Sergio Perez ha vinto il GP di Singapore, 17ª gara del Mondiale F1 2022, nonostante la penalità di 5 secondi che la FIA gli ha inflitto dopo l'investigazione per il mancato rispetto della distanza dalla safety car. Beffato Leclerc, che chiude al 2° posto nella classifica finale a causa del ritardo da 7,5 secondi accumulato negli ultimi giri della gara. Sul podio anche Sainz, 3° all'arrivo. Buona gara delle McLaren, con Norris e Ricciardo appena giù dal podio. GP difficile per Verstappen, che chiude al 7° posto dopo battaglie ed errori nelle retrovie. Su Fanpage.it la diretta giro per giro e le news di oggi.
Classifica definitiva GP Singapore
- Perez (Red Bull)
- Leclerc (Ferrari)
- Sainz (Ferrari)
- Norris (McLaren)
- Ricciardo (McLaren)
- Stroll (Aston Martin)
- Verstappen (Red Bull)
- Vettel (Aston Martin)
- Hamilton (Mercedes)
- Gasly (AlphaTauri)
Arriva la penalità per Perez, ma a Singapore vince lui: beffa atroce per Leclerc

Sergio Perez ha vinto il GP di Singapore. Ora è ufficiale, dopo che la FIA ha comunicato l'esito dell'investigazione condotta per il mancato rispetto della distanza dalla safety car in due momenti della gara. Il pilota messicana è stato sanzionato con una penalità di 5 secondi e una reprimenda, che gli consentono di mantenere un margine di 2,5 secondi di vantaggio su Leclerc, arrivato al traguardo con 7,5 secondi di ritardo. Beffa amara per il pilota della Ferrari, che ha accumulato buona parte del distacco negli ultimissimi giri della gara. Ora la classifica del GP di Singapore è davvero definitiva: vince Perez davanti a Leclerc.
Meccanici Red Bull pronti a festeggiare la vittoria di Perez dopo l'investigazione
Sono quasi le 2 di notte a Singapore e la FIA deve ancora emettere il verdetto definitivo sull'investigazione che vede protagonista Sergio Perez, vincitore (in pista) del GP a Marina Bay ma a rischio penalità per non avere osservato la distanza minima dalla safety car. A conferma delle sensazioni positive dello stesso pilota, alcuni meccanici Red Bull sono presenti in pista con il trofeo del vincitore e la bandiera messicana, pronti ad una nuova celebrazione. Quella definitiva.
Il sorriso di Sergio Perez dopo l'incontro con i commissari FIA: dice tutto

Tranquillo, rilassato e sorridente. Così Sergio Perez ha salutato i giornalisti presenti all'esterno degli uffici della direzione gara FIA al GP di Singapore. Bocche cucite per il pilota messicano, braccato dallo staff della Red Bull, ma a beneficio dei pochi presenti si è lasciato scappare poche battute per confermare la sua totale tranquillità rispetto alla decisione sulla possibile penalità. Secondo Perez, la classifica finale del GP di Singapore resterà invariata.
Leclerc e Rueda a confronto con i commissari dopo il GP di Singapore

In attesa della decisione sulla possibile penalità a Sergio Perez, dopo il GP di Singapore, anche Charles Leclerc ha avuto un confronto con i commissari di gara della FIA. Il pilota della Ferrari, accompagnato dallo stratega Rueda, è stato ascoltato dalla direzione gara su quanto accaduto in pista.
Perez sorridente dopo il faccia a faccia con i commissari FIA: l'esito dell'investigazione

Sergio Perez ha lasciato con il sorriso stampato sul volto l'ufficio della FIA dopo l'incontro per discutere dell'investigazione che tiene in sospeso la classifica finale del GP Singapore. Il pilota messicano della Red Bull è sicuro che non ci saranno problemi e dunque penalità a suo carico. L'esito dell'investigazione non dovrebbe portare dunque a sanzioni e a modifiche della classifica. Perez resterebbe vincitore davanti a Leclerc e Sainz.
A che ora vedere la replica del GP di Formula 1 oggi su TV8
È possibile vedere gratis in TV e in chiaro la replica della gara del GP di Singapore della Formula 1 2022 andata in scena sul circuito di Marina Bay su TV8, canale 8 del digitale terrestre, a partire dalle ore 18.
La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1
- Red Bull 576 punti
- Ferrari 439
- Mercedes 373
- McLaren 129
- Alpine 125
- Alfa Romeo 52
- Aston Martin 37
- AlphaTauri 34
- Haas 34
- Williams 6
La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1
- Verstappen 341
- Leclerc 237
- Perez 235
- Russell 203
- Sainz 202
- Hamilton 170
- Norris 100
- Ocon 66
- Alonso 59
- Bottas 46
- Ricciardo 29
- Vettel 24
- Gasly 23
- Magnussen 22
- Stroll 13
- Schumacher 12
- Tsunoda 11
- Zhou 6
- Albon 4
- De Vries 2
- Latifi 0
La Ferrari spera in una doppia penalità a Perez: "Ha commesso lo stesso errore in 2 situazioni"

Il vincitore del GP di Singapore Sergio Perez rischia di vedersi tolta la vittoria appena conquistata. Il messicano dovrà ora recarsi dai Commissari FIA che lo hanno messo sotto investigazione per non aver rispettato la distanza regolamentare dalla safety car durante la gara. Dato il secondo posto al traguardo di Charles Leclerc, la Ferrari spera ancora di poter centrare il successo della corsa sul circuito di Marina Bay. Come rivelato dal team principal del Cavallino Mattia Binotto infatti sarebbero due le infrazioni commesse dal messicano finite nel mirino degli Stewards della Federazione Internazionale e pertanto, anche qualora venissero assegnate delle sanzioni minime da 5 secondi ciascuna, il monegasco (che ha finito a 7,5 secondi dal pilota Red Bull) scavalcherebbe Perez nell'ordine d'arrivo e diventerebbe il vincitore del Gran Premio: "In 2 SC diverse Checo ha commesso lo stesso errore. Ci aspettiamo almeno 10 secondi di penalità. Ci dispiace non sia stata presa una decisione già in gara perché poi Charles ha spinto consumando le gomme anteriori" le parole fiduciose del numero uno della scuderia di Maranello ai microfoni di Sky Sport al termine del GP di Singapore.
L'ordine d'arrivo del GP Singapore della Formula 1 2022
- Sergio PEREZ (Red Bull Racing)
- Charles LECLERC (Ferrari) +7.595
- Carlos SAINZ (Ferrari) +15.305
- Lando NORRIS (McLaren) +26.133
- Daniel RICCIARDO (McLaren) +58.282
- Lance STROLL (Aston Martin) +61.330
- Max VERSTAPPEN (Red Bull Racing) +63.825
- Sebastian VETTEL (Aston Martin) +65.032
- Lewis HAMILTON (Mercedes) +66.515
- Pierre GASLY (AlphaTauri) +74.576
- Valtteri BOTTAS (Alfa Romeo) +93.844
- Kevin MAGNUSSEN (Haas F1 Team) +97.610
- Mick SCHUMACHER (Haas F1 Team) +1 giro
- George RUSSELL (Mercedes) +2 giri
- Yuki TSUNODA (AlphaTauri) ritirato
- Esteban OCON (Alpine) ritirato
- Alexander ALBON (Williams) ritirato
- Fernando ALONSO (Alpine) ritirato
- Nicholas LATIFI (Williams) ritirato
- Guanyu ZHOU (Alfa Romeo) ritirato
Cosa rischia Perez per l'investigazione nel GP di Singapore (e perché Leclerc può sperare)

Sergio Perez è sotto investigazione per non aver rispettato la distanza minima dalla safety car nel corso del GP di Singapore. Il pilota messicano ha già celebrato la vittoria sul podio ma è in attesa di incontrare i commissari della FIA, assieme agli uomini Red Bull, alle 17:55 per chiarire la sua posizione. Due i precedenti più simili: Giovinazzi nel 2018 subì una penalità di 10 secondi, mentre Vettel nel 2010 fu costretto ad un drive through da 20 secondi che gli costò la vittoria. Sanzioni pesanti che fanno ancora sperare Leclerc e la Ferrari di poter strappare la vittoria a tavolino.
Perez vince il GP Singapore 2022, Leclerc 2° e Sainz 3°
Sergio Perez vince il GP di Singapore della Formula 1 2022: il messicano precede sul traguardo le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz.
Tempo scaduto: ultimo giro a Singapore
Il tempo è scaduto: inizia adesso l'ultimo giro del GP di Singapore.
Leclerc crolla: ritardo oltre i sei secondi
Aumenta il distacco di Leclerc nei confronti di Perez: il monegasco è adesso a oltre sei secondi dal messicano della Red Bull.
Leclerc a 4,5 secondi da Perez
Charles Leclerc sta cercando di mantenere il proprio distacco da Perez entro i cinque secondi (in caso di penalità per Perez). Il monegasco è adesso a 4,5 secondi dal messicano.
Dieci minuti alla fine della gara
La gara finirà anticipatamente: tra dieci minuti inizierà l'ultimo giro.
Verstappen sale in nona posizione
Dopo aver superato Magnussen e Bottas, Max Verstappen sale in nona posizione grazie al lascia passare di Gasly che ancora una volta non ha battagliato con il pilota Red Bull.
Perez sarà investigato dopo la gara
La Direzione Gara ha fatto sapere che Sergio Perez sarà investigato al termine della gara per la presunta irregolarità in regime di Safety Car.
Grandi rischi per Leclerc e Perez
Grandi rischi per i due piloti protagonisti della lotta per la vittoria: Perez sta volando ma è stato autore di alcuni pericolossisimi bloccaggi, stessa cosa per Charles Leclerc che ha più volte rischiato di finire contro le barriere.
F1 in diretta, la classifica del GP di Singapore dopo 45 giri
- Sergio PEREZ
- Charles LECLERC+0.664
- Carlos SAINZ+9.219
- Lando NORRIS+10.539
- Daniel RICCIARDO+18.898
- Lance STROLL+23.317
- Sebastian VETTEL+24.415
- Lewis HAMILTON+25.172
- Pierre GASLY+26.241
- Valtteri BOTTAS+29.210
- Kevin MAGNUSSEN+37.838
- Max VERSTAPPEN+44.929
- Mick SCHUMACHER 1 L
- George RUSSELL 1 L
DRS abilitato
D'ora in poi si potrà usare il DRS: la Direzione di Gara ha dato il via libera.
Perez lamenta problemi al motore
Sergio Perez sta volando per difendersi da un indiavolato Leclerc ma aprendosi in radio lamenta problemi al motore della sua Red Bull.
Leclerc incollato a Perez
Leclerc è ormai incollato agli scarichi della Red Bull di Perez: il monegasco ha ora circa mezzo secondo di ritardo dal messicano.
Perez sotto investigazione
Perez sotto investigazione per aver affiancato la Safety Car in precedenza.
Verstappen ai box: gomma rossa
Max Verstappen rientra ai box per montare gomme soft. Rientra in pista in tredicesima posizione.
Disastro Verstappen: bloccaggio e va lunghissimo
Disastrosa manovra per Max Verstappen che ritarda la frenata ed è costretto ad un pesante bloccaggio finendo lunghissimo nella via di fuga. L'olandese è ora scivolato in ottava posizione e deve ora rientrare per sostituire le gomme ormai spiattellate.
Fuori la Safety Car: si riparte
La Safety Car ha lasciato la pista: la gara riprende.
La gara potrebbe finire prima del 61° giro
La Safety Car è ancora in pista quando mancano ancora 23 giri alla fine del GP di Singapore: si apre dunque l'ipotesi di un finale anticipato della gara dato che il tempo a disposizione per completare la gara termina tra 38 minuti (+ un giro).
Norris ai box con Safety Car: Sainz si salva
Norris sfrutta la Safety Car per effettuare il pit-stop, il britannico esce però appena dietro a Carlos Sainz che si era fermato nel giro precedente.
Tsunoda a muro: safety car in pista
Tsunoda va a sbattere contro le barriere ed è costretto al ritiro. La Direzione di Gara opta per mandare la safety car in pista.
Perez ai box: esce davanti
Sergio Perez si ferma per montare gomme medie. Il messicano torna in pista davanti a tutti.
Hamilton ai box: superato anche da Vettel
Lewis Hamilton rientra ai box per montare gomme slick ma anche per sostituire l'ala danneggiata in precedenza. Il britannico torna in pista in nona posizione sopravanzato anche da Vettel che ha a sua volta montato gomme da asciutto.
Leclerc ai box per montare gomme slick
Charles Leclerc rientra ai box per montare gomme medie da asciutto: il monegasco (causa un ritardo nel pit-stop) rientra in pista in terza posizione alle spalle di Sainz rimasto invece fuori.
Hamilton va a muro, ma riparte: il britannico torna in pista davanti a Verstappen
Lewis Hamilton perde il controllo della sua Mercedes andando a sbattere contro le barriere, il britannico (con ala danneggiata) rientra però in pista e si inserisce tra Norris e Verstappen.
Verstappen ha superato Norris in VSC
Strano episodio andato in scena tra Norris e Verstappen: mentre entrambi sembravano accelerare anticipando la ripartenza della VSC il britannico ha improvvisamente rallentato e Verstappen lo ha quasi colpito (superandolo) poco prima che arrivasse la bandiera verde.
Formula 1 in tempo reale, la classifica del GP di Singapore dopo 30 giri
- Sergio PEREZ
- Charles LECLERC+4.149
- Carlos SAINZ+20.240
- Lewis HAMILTON+21.782
- Lando NORRIS+34.484
- Max VERSTAPPEN+34.949
- Pierre GASLY+43.454
- Sebastian VETTEL+45.398
- Lance STROLL+50.894
- Daniel RICCIARDO+58.147
- Mick SCHUMACHER+63.339
- Yuki TSUNODA+69.133
- Valtteri BOTTAS+70.670
- Kevin MAGNUSSEN+75.587
- George RUSSELL1 L
- Esteban OCON
- Alexander ALBON
- Fernando ALONSO
- Nicholas LATIFI
- Guanyu ZHOU
Si riparte
Finisce il regime di Virtual Safety Car. Riparte la gara
Ritiro per Ocon: nuova Virtual Safety Car

Esteban Ocon costretto al ritiro per problemi alla sua Alpine: la vettura del francese perde olio. Deciso un nuovo regime di Virtual Safety Car
Che rischio a Singapore: la gara riprende con i commissari ancora in pista
Grande rischio in pista con la Direzione di Gara che ha tolto il regime di Virtual Safety Car quando i commissari erano ancora sul tracciato per rimuovere i detriti lasciati dalla Williams di Albon.
Ritiro per Albon: finisce la VSC
Albon riporta la sua Williams ai box ma è costretto a ritirarsi. Finisce il regime di Virtual Safety Car.
Virtual Safety Car
Gara di nuovo in regime di Virtual Safety Car per consentire ai marshall di rimuovere dal tracciato i detriti lasciati dall'impatto contro le barriere di Albon.
Albon a muro, ma riparte: detriti in pista
Albon va a sbattere con la sua Williams contro le barriere: il thailandese riparte lasciando però molti detriti sulla pista.
Verstappen a caccia di Norris
Max Verstappen ha raggiunto Lando Norris che occupa attualmente la quinta posizione. Per il momento il britannico della McLaren riesce a resistere sull'olandese che non ha però ancora affondato il colpo.
Finisce la VSC
Finito il regime di Virtual Safety Car. La gara riprende.
Problemi di aderenza per Russell
Grandi difficoltà per Russell che non riesce ad avere aderenza con le gomme da asciutto.
Russell ai box: monta gomme slick
George Russell sfrutta la virtual safety car per fermarsi ai box e montare gomme slick medie.
Improvviso ritiro per Alonso: virtual safety car
Improvviso ritiro per Fernando Alonso che è stato abbandonato dal motore della sua Alpine: virtual safety car.
Verstappen bloccato da Alonso
Fernando Alonso sta rendendo difficile la vita a Max Verstappen che da diversi giri è incollato agli scarichi della sua alpine senza però riuscire a trovare il pertugio giusto per sopravanzalo. L'olandese è al momento ad oltre 24 secondi dalla testa della corsa.
Allarme Sainz: "Non ho più confidenza con la macchina"
Carlos Sainz continua a perdere terreno rispetto a Sergio Perez e Charles Leclerc che guidano la gara ed è tallonato da Lewis Hamilton. ma c'è qualcosa che lo preoccupa. Lo spagnolo si è infatti aperto in radio con il muretto della Ferrari per comunicare il mancato feeling con la sua F1-75 (cosa allarmante su un circuito cittadino come quello di Singapore): "Non ho più confidenza con la macchina" il chiaro messaggio del madrileno.
F1 live, la classifica del GP Singapore dopo 15 giri
- Sergio PEREZ
- Charles LECLERC +1.489
- Carlos SAINZ +6.853
- Lewis HAMILTON +7.970
- Lando NORRIS +12.210
- Fernando ALONSO +14.400
- Max VERSTAPPEN +15.013
- Pierre GASLY +21.036
- Sebastian VETTEL +22.073
- Yuki TSUNODA +24.101
- Lance STROLL +25.903
- Daniel RICCIARDO +26.483
- Mick SCHUMACHER +27.482
- Esteban OCON +28.584
- Valtteri BOTTAS +29.496
- George RUSSELL +30.333
- Alexander ALBON +35.312
- Kevin MAGNUSSEN +38.399
- Nicholas LATIFI (ritirato)
- GuanyuZHOU (ritirato)
Verstappen sale in settima posizione: Gasly non si difende
Max Verstappen sale in settima posizione sopravanzando agevolmente l'AlphaTauri Pierre Gasly che non ha ostacolato in alcun modo l'olandese che adesso dovrà vedersela con Fernando Alonso.
Verstappen sotto investigazione per il duello con Magnussen
I commissari hanno comunicato di aver aperto un'investigazione sul contatto tra Verstappen e Magnussen andato in scena nel primo giro dopo la partenza.
Gran sorpasso di Verstappen su Vettel
Super sorpasso di Max Verstappen su Sebastian Vettel: l'olandese ha incrociato la traiettoria del tedesco in Curva 5 riuscendo a prendersi così l'ottava posizione.
Riprende la gara: la Safety Car lascia la pista
La Safety Car ha lasciato la pista: riprende la gara del GP di Singapore con Perez in testa davanti a Leclerc e Sainz.
Safety Car in pista
La Direzione di Gara FIA ha deciso di mandare in pista la Safety Car per consentire le operazioni di recupero dell'Alfa Romeo di Zhou ferma in Curva 5.
Zhou a muro: contatto con Latifi
Finisce contro le barriere la gara di Guanyu Zhou. Il cinese è infatti andato a sbattere dopo un duro contatto con Latifi.
Magnussen ai box: deve sostituire il muso della sua Haas
Kevin Magnussen costretto a rientrare ai box per sostituire il muso della sua Haas danneggiato in partenza.
Leclerc attaccato a Perez, ma non può usare il DRS
Charles Leclerc si è avvicinato al leader Sergio Perez: il monegasco ha portato il suo ritardo a meno di un secondo ma non potrà ora utilizzare il DRS che non è stato ancora attivato dalla Direzione Gara a causa delle condizioni della pista.
Verstappen in lotta con Vettel per l'ottava posizione
Superato Yuki Tsunoda, Max Verstappen sta adesso tentando di sopravanzare Sebastian Vettel che dopo un'ottima partenza detiene al momento l'ottava posizione.
Perez vola ma Leclerc tiene il passo
Sergio Perez sta alzando il ritmo in testa alla gara, ma per il momento il pilota della Ferrari Charles Leclerc riesce a mantenersi a poco più di un secondo dal messicano della Red Bull.
Hamilton si lamenta della scelta delle gomme: "La prossima volta dovete ascoltarmi"
Lewis Hamilton si lamenta per il poco grip delle gomme intermedie e riprende in radio il proprio team per non aver assecondato la sua richiesta di partire con le gomme da bagnato: "Ti avevo detto di queste gomme, in futuro devi ascoltarmi. Non c'è grip" ha infatti detto il britannico in radio.
Doppio sorpasso di Verstappen, è 10°

Dopo il disastroso inizio Max Verstappen sta cercando di recuperare: l'olandese in pochi metri si libera prima di Magnussen e poi di Stroll salendo in decima posizione.
Disastro Verstappen: superato anche da Magnussen
Partenza disastrosa per Max Verstappen che è scivolato addirittura in dodicesima posizione dopo aver subito anche il sorpasso di Magnussen e rischiato di centrare il muro con la sua Red Bull.
LIVE Formula 1 GP Singapore, inizia la gara
Partiti! Il GP di Singapore della Formula 1 2022 ha preso il via con Sergio Perez che è riuscito a prendere la testa della gara dopo la partenza davanti a Charles Leclerc e Carlos Sainz (che ha battagliato duramente con Hamilton).
Formula 1 in diretta, inizia il GP Singapore: verso il giro di formazione
I piloti hanno lasciato la griglia del circuito di Marina Bay per effettuare il tradizionale giro di formazione dietro la safety car che precede la partenza vera e propria del GP di Singapore della Formula 1 2022.
Procedura di partenza ultimata: piloti a bordo delle monoposto
Il GP di Singapore sta finalmente per prendere il via. Dopo il ritardo della partenza a causa del temporale scatenatosi sul circuito di Marina Bay, la nuova procedura di partenza si è ultimata correttamente senza ulteriori intoppi. I piloti sono ora infatti all'interno delle monoposto schierate sulla griglia di partenza e pronti a dare il via alla diciassettesima gara del Mondiale di Formula 1 2022.
Monoposto in griglia: si partirà con gomme intermedie
Sembra ormai scongiurato il rischio di una partenza con gomme da bagnato dietro la safety car: i piloti hanno infatti posizionato le loro monoposto sulla griglia di partenza con su gli pneumatici intermedi. Preludio di una partenza da fermo e di una gara che quindi non dovrebbe essere considerata "bagnata".
Piloti in pista: si provano anche le gomme intermedie
I piloti stanno sfruttando i dieci minuti a loro disposizione per saggiare le condizioni del tracciato di Marina Bay: tutti hanno testato sia le gomme da bagnato che le intermedie (con cui hanno effettuato le prove di partenza). Sembra dunque che non si vada verso una partenza con pneumatici full-wet.
Rebus gomme a Singapore: la pista si sta asciugando velocemente
Dopo la partenza ritardata a causa del violento acquazzone scatenatosi sul circuito di Marina Bay, per i team si è creato un vero e proprio rebus riguardo alle gomme con cui partire: la pista infatti si sta asciugando velocemente e per questo l'ipotesi di una partenza dietro la safety car con gomme full wet (da bagnato) sembra essere meno probabile rispetto a qualche minuto fa. Si potrebbe dunque partire con gomme intermedie per poi passare agli pneumatici slick (da asciutto) nel corso della gara dato che, secondo le previsioni, non c'è più rischio che la pioggia faccia di nuovo capolino sul tracciato durante la gara del GP di Singapore.
Stabilita la nuova procedura di partenza del GP di Singapore
La Direzione di Gara FIA ha stabilito la nuova procedura di partenza del GP di Singapore dopo aver ritardato la partenza della gara a causa della pioggia abbattutasi sul circuito di Marina Bay: la procedura si apre adesso, alle 14:25 verrà aperta la pit-lane che si chiuderà dieci minuti più tardi (qui i piloti potranno fare prove di partenza e saggiare le condizioni del tracciato), mentre il giro di formazione che precede la partenza della gara è fissato alle 15:05 (le 21:05 locali).
Stabilito il nuovo orario di partenza della gara del GP di Singapore
La Direzione di Gara ha stabilito il nuovo orario della partenza della gara del GP di Singapore ritardata a cusa del violento temporale scatenatosi sul circuito di Marina Bay: il giro di formazione sarà alle 15:05, a seguire la partenza della diciassettesima corsa stagionale della Formula 1.
Incontro in corso tra Toto Wolff e Mattia Binotto sul circuito di Marina Bay
Mentre non è ancora chiaro a che ora comincerà la gara del GP di Singapore, nell'hospitality della Mercedes sta andando in scena un incontro privato tra il team principal della scuderia tedesca e il pariruolo della Ferrari Mattia Binotto. L'oggetto della discussione è probabilmente una possibile alleanza "politica" contro la Red Bull nella questione del presunto sforamento del budget cap nella passata stagione.
I siti per vedere la Formula 1 in streaming
La gara F1 di oggi che prenderà il via sul circuito di Marina Bay sarà trasmessa in diretta in esclusiva da Sky ma la corsa del GP di Singapore si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e NOW (previo acquisto del pass sport) con telecronaca di Carlo Vanzini e commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené. La gara odierna della Formula 1 inoltre si potrà vedere anche gratis in streaming sul sito di TV8 ma in differita a partire dalle ore 18:00.
A che ora parte il gran premio di Formula 1 oggi
Il GP di Singapore della Formula 1 2022 sarebbe dovuto iniziare oggi alle ore 14:00 ma il violento acquazzone abbattutosi sul circuito di Marina Bay ha ritardato l'orario in cui si spegneranno i semafori e, dopo il tradizionale giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la diciassettesima gara della stagione.
Come cambia la griglia di partenza del GP Singapore con la penalità per Russell
Quando manca pochissimo al via del GP di Singapore della Formula 1 2022 arriva una grossa novità che cambia la griglia di partenza. La Mercedes ha deciso di montare la quarta power unit stagionale sulla W13 di George Russell che partirà dunque dal fondo e non dalla 11ª posizione che aveva conquistato in qualifica cosa che inevitabilmente modifica lo schieramento di partenza di questo 17° round stagionale.
La nuova griglia di partenza del GP Singapore della Formula 1 2022
- 1ª fila: 1.Leclerc (Ferrari); 2. Perez (Red Bull)
- 2ª fila: 3. Hamilton (Mercedes); 4. Sainz (Ferrari)
- 3ª fila: 5. Alonso (Alpine), 6. Norris (McLaren)
- 4ª fila: 7. Gasly (Alpha Tauri); 8. Verstappen (Red Bull)
- 5ª fila: 9. Magnussen (Haas); 10. Tsunoda (AlphaTauri)
- 6ª fila: 11. Stroll (Aston Martin); 12. Schumacher (Haas)
- 7ª fila: 13. Vettel (Aston Martin); 14. Zhou (Alfa Romeo)
- 8ª fila: 15. Bottas (Alfa Romeo); 16. Ricciardo (McLaren)
- 9ª fila: 17. Ocon (Alpine); 18. Albon (Williams)
- 10ª fila: 19. Latifi (Williams); 20. Russell (Mercedes)*
*parte dalla pit-lane per aver montato una nuova power unit
Confermata la partenza ritardata: ulteriori aggiornamenti tra 15 minuti
La Direzione di Gara FIA ha confermato che a causa della forte pioggia abbattutasi sul circuito di Marina Bay la procedura di partenza della corsa del GP di Singapore è ritardata: tra 15 minuti arriverà un nuovo aggiornamento in merito al nuovo orario in cui prenderà il via la diciassettesima gara stagionale.
La classifica costruttori di F1 2022 prima del GP Singapore
L'ultimo round a Monza ha modificato anche la classifica costruttori che, alla vigilia della gara di oggi a Singapore, vede sempre in vetta la Red Bull che però ha aumentato il suo margine sulla Ferrari ora distante 139 lunghezze. La scuderia di Maranello però ha riallungato sulla Mercedes che adesso è lontana soltanto 35 punti. Continua invece il serrato duello per la quarta posizione con Alpine che ora è avanti di 18 punti rispetto alla McLaren.
- Red Bull 545 punti
- Ferrari 406 punti
- Mercedes 371 punti
- Alpine 125 punti
- McLaren 107 punti
- Alfa Romeo 52 punti
- Haas 34 punti
- AlphaTauri 33 punti
- Aston Martin 25 punti
- Williams 6 punti
Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2022 in chiaro e in streaming gratis
Il GP di Singapore della Formula 1 2022 di scena oggi sul circuito di Marina Bay si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 ma in differita: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 16:30, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 18:00 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 20:29. Tutto ciò potrà essere visto anche in streaming sul sito di TV8.
Forte pioggia sul circuito di Marina Bay: partenza ritardata
La pioggia è arrivata prepotente sul circuito di Marina Bay su cui tra meno di un'ora dovrebbe iniziare la gara del GP di Singapore della Formula 1 2022. La Direzione di Gara ha mandato in pista la Safety Car per capire quali sono le condizioni attuali della pista ora che l'intensità della pioggia sta aumentando. Si è già deciso di ritardare l'orario di partenza della gara almeno di 30 minuti ma bisognerà attendere il prossimo aggiornamento per capire quando inizierà il 17° round della stagione.
Come arriva alla gara la Ferrari, le condizioni della macchina di Leclerc e Sainz

Dopo quanto visto nell'ultima gara di Monza la Ferrari può ben sperare in vista della gara del GP di Singapore in programma oggi. Contrariamente al tracciato italiano, il layout del circuito cittadino di Marina Bay infatti favorisce le vetture che, come la F1-75 di Leclerc e Sainz, ha il suo punto di forza nella trazione e non nella velocità di punta. Le Rosse dunque oggi potranno lottare almeno alla pari contro le Red Bull che, soprattutto con Max Verstappen, nelle ultime gare sono apparse dominanti rispetto al resto del gruppo.
La classifica piloti di Formula 1: Verstappen ad un passo dal titolo, lotta Leclerc-Perez per il 2° posto

Oggi si arriva alla gara di Singapore della F1 con una classifica piloti che, grazie ai risultati degli ultimi GP, vede Max Verstappen che ha già in mano la prima chance per conquistare matematicamente il titolo di campione del mondo. Charles Leclerc prosegue invece la sua lotta serrata con l'altro Alfiere della Red Bull Sergio Perez per la seconda posizione mentre Sainz ha nel mirino il quarto posto attualmente occupato da George Russell.
- Verstappen (Red Bull) – 335 punti, 11 vittorie e 3 podi
- Leclerc (Ferrari) – 219 punti, 3 vittorie e 6 podi
- Perez (Red Bull) – 210 punti, 1 vittoria e 6 podi
- Russell (Mercedes) – 203 punti, 7 podi
- Sainz (Ferrari) – 187 punti, 1 vittoria e 6 podi
- Hamilton (Mercedes) – 168 punti, 6 podi
- Norris (McLaren) – 88 punti, 1 podio
- Ocon (Alpine) – 66 punti
- Alonso (Alpine) – 59 punti
- Bottas (Alfa Romeo) – 46 punti
- Magnussen (Haas) – 22 punti
- Gasly (Alpha Tauri) – 22 punti
- Vettel (Aston Martin) – 20 punti
- Ricciardo (McLaren) – 19 punti
- Mick Schumacher – 12 punti
- Tsunoda (Alpha Tauri) – 11 punti
- Zhou (Alfa Romeo) – 6 punti
- Stroll (Aston Martin) – 5 punti
- Albon (Williams) – 4 punti
- De Vries (Williams) – 2 punti
- Hulkenberg (Aston Martin) – 0 punti
- Latifi (Williams) – 0 punti
Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky
La gara del GP di Singapore di F1 in programma oggi sul circuito di Marina Bay si può vedere in diretta TV solo su Sky sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené.
Penalità per Russell, cambia la griglia di partenza del GP Singapore

Cambia la griglia di partenza del Gp di Singapore. A poche ore dalla partenza della gara, penalità per Russel che partirà dunque dalla pit-lane rinunciando così al suo posto in pista. Queste le motivazioni del provvedimento ufficiale: "Dopo aver ricevuto una relazione dal Delegato Tecnico le modifiche menzionate agli elementi dell'unità di alimentazione sono state apportate all'auto. Inoltre i componenti in PU sono stati cambiati mentre l'auto era in parco chiuso senza l'autorizzazione del Delegato Tecnico, in violazione dell'articolo 40.3 del Regolamento sportivo. La sanzione per tale modifica è prescritta al 40.9 (b) del FIA Formula One Sporting Regulations e richiede all'auto di iniziare la gara la corsia dei box".
Le condizioni meteo per la gara di oggi
Le condizioni meteo potrebbero condizionare la gara di oggi del GP di Singapore. Sul circuito di Marina Bay infatti il tempo instabile rende elevate le possibilità di pioggia e rovesci temporaleschi sul tracciato. Per quanto riguarda la temperatura dell'aria si dovrebbe aggirare intorno ai 28° C. Questo quindi potrebbe inevitabilmente influire sulla scelta delle gomme ma anche sulla gestione delle stesse e sul tempo per mandare in temperatura gli stessi pneumatici qualora si passasse da pista asciutta a pista bagnata o viceversa.
Max Verstappen può già laurearsi campione del mondo oggi: le combinazioni per il titolo a Singapore

Max Verstappen già oggi al termine del diciassettesimo round stagionale potrebbe laurearsi campione del mondo F1 per la seconda volta in carriera. Per avere l'aritmetica certezza del titolo l'olandese nella gara di Singapore dovrà guadagnare 22 punti sul rivale Charles Leclerc e 13 sul compagno di squadra Sergio Perez. Non tutto però dipenderà da lui dato che nemmeno una vittoria con tanto di punto aggiuntivo per il giro più veloce gli garantirebbe automaticamente il titolo Mondiale. Molto infatti dipenderà anche dalla posizione finale del monegasco e del messicano. Ecco quindi le combinazioni di risultati nel GP di Singapore che renderebbero già oggi il 25enne della Red Bull matematicamente campione della Formula 1 2022:
- Verstappen è campione del mondo della Formula 1 2022 già oggi se a Singapore vince e Leclerc chiude al 9° posto o peggio e Perez è al massimo 4° ma senza fare il giro veloce
- Verstappen è campione del mondo della Formula 1 2022 già oggi se a Singapore vince facendo il giro veloce e Leclerc chiude all'8° posto o peggio e Perez è al massimo 4°
Tutte le altre combinazioni di risultati nel GP di Singapore rinvierebbero la conquista matematica del titolo mondiale della Formula 1 2022 da parte di Max Verstappen al prossimo appuntamento iridato, ossia il GP del Giappone che si disputerà a Suzuka tra una settimana.
Le caratteristiche del Circuito cittadino di Singapore, illuminato a giorno

Ad ospitare il GP della Formula 1 di oggi sarà il circuito di Marina Bay a Singapore, uno dei tracciati più affascinanti dell'intero calendario: i piloti tornano a correrci dopo ben tre anni. In questo lasso di tempo, il circuito ha subito diverse modifiche: resta uguale la conformazione tortuosa, con 23 curve lente e poche opportunità di sorpasso, ma con un nuovo asfalto da percorrere con gli pneumatici da 18 pollici. Gli unici punti di sorpasso sono in Curva 1, Curva 7 e Curva 14. La trazione sarà dunque fondamentale per vincere a Singapore.
Come evidenziano i tecnici Brembo, fornitore ufficiale degli impianti frenanti della F1, il layout della pista su cui si dovranno effettuare 61 giri è impegnativo per i freni. Delle 15 frenate che i piloti dovranno affrontare ad ogni tornata sul circuito di Marina Bay ben quattro sono classificate come altamente impegnative per i freni. La più dura per l'impianto frenante è inevitabilmente quella alla curva 1, intitolata all'ex presidente di Singapore Benjamin Sheares, con le monoposto che vi arrivano a 293 km/h e scendono a 127 km/h in appena 1,71 secondi nei quali percorrono 91 metri.
A vincere l'ultima volta che si è corso su questo circuito, nel 2019, era stato Sebastian Vettel che con la sua Ferrari aveva preceduto il compagno di squadra Charles Leclerc e la Red Bull di Max Verstappen. Il giro più veloce in gara sul circuito di Singapore però appartiene a Kevin Magnussen che con la sua Haas nel 2018 nella sua migliore tornata fermò il cronometro sull'1:41.905.
Il calendario della Formula 1 2022
Oggi a Singapore va in scena la diciassettesima gara della stagione del calendario del Mondiale di Formula 1 2022 che, dopo la cancellazione della tappa di Sochi in Russia, conta 22 round complessivi. Oggi sul circuito di Marina Bay si disputa dunque il 17°appuntamento del campionato che si chiuderà il 20 novembre con il Gp di Abu Dhabi.
Il calendario del Mondiale di F1 2022
GP Bahrain (Sakhir): 20 marzoGP Arabia Saudita (Jeddah): 27 marzoGP Australia (Melbourne): 10 aprileGP Emilia Romagna (Imola): 24 aprileGP Miami (Miami): 8 maggioGP Spagna (Barcellona): 22 maggioGP Monaco (Monte Carlo): 29 maggioGP Azerbaijan (Baku): 12 giugnoGP Canada (Montreal): 19 giugnoGP Gran Bretagna (Silverstone): 3 luglioGP Austria (Spielberg): 10 luglioGP Francia (Le Castellet): 24 luglioGP Ungheria (Budapest): 31 luglioGP Belgio (Spa-Francorchamps): 28 agostoGP Olanda (Zandvoort): 4 settembreGP Italia (Monza): 11 settembre- GP Singapore (Marina Bay): oggi
- GP Giappone (Suzuka): 9 ottobre
- GP Stati Uniti (Austin): 23 ottobre
- GP Messico (Città del Messico): 30 ottobre
- GP Brasile (Sao Paulo): 13 novembre
- GP Abu Dhabi (Yas Marina): 20 novembre
Cosa rischiano la Red Bull e Max Verstappen per aver sforato il budget cap nel 2021

La notizia del presunto sforamento del budget cap da parte di Red Bull e Aston Martin per quanto riguarda la stagione 2021 ha inevitabilmente fatto esplodere il paddock della Formula 1 alla vigilia della gara odierna del GP di Singapore. Adesso si attende che la FIA comunichi ufficialmente l'esito sull'analisi dei conti della passata stagione per capire se i due team hanno realmente violato il regolamento finanziario ed eventualmente in che misura lo hanno fatto.
Secondo quanto riporta il regolamento del budget cap infatti le sanzioni nei loro confronti possono variare a seconda dell'entità della spesa in eccedenza fatta. Qualora dovesse arrivare la conferma che, come risulta a Fanpage.it, la squadra austriaca abbia sforato di circa 9 milioni oltre il limite massimo consentito la Red Bull (che nel 2021 ha vinto il titolo iridato con Max Verstappen) rischia di vedersi comminata una pesante sanzione che va dalla multa fino all'esclusione dal campionato passando per una potenziale decurtazione di punti nelle classifiche piloti e costruttori e/o limitazioni per quel che riguarda il prossimo Mondiale 2023.
La griglia di partenza del GP Singapore di F1 2022

Oggi Charles Leclerc partirà dalla pole position nel Gran Premio di Singapore, in prima fila con lui Sergio Perez con la Red Bull, alle loro spalle in griglia di partenza Lewis Hamilton e Carlos Sainz con l'altra Ferrari. Solo quarta fila per il leader del Mondiale Max Verstappen.
La griglia di partenza del GP Singapore della Formula 1 2022
- 1ª fila: Leclerc (Ferrari), Perez (Red Bull)
- 2ª fila: Hamilton (Mercedes), Sainz (Ferrari)
- 3ª fila: Alonso (Alpine), Norris (McLaren)
- 4ª fila: Gasly (Alpha Tauri), Verstappen (Red Bull)
- 5ª fila: Magnussen (Haas), Tsunoda (Alpha Tauri)
- 6ª fila: Russell (Mercedes), Stroll (Aston Martin)
- 7ª fila: Schumacher (Haas), Vettel (Aston Martin)
- 8ª fila: Zhou (Alfa Romeo), Bottas (Alfa Romeo)
- 9ª fila: Ricciardo (McLaren), Ocon (Alpine)
- 10ª fila: Albon (Williams), Latifi (Williams)
Formula 1, oggi il GP Singapore: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi sul circuito Marina Bay va in scena la gara di Formula 1. Alle ore 14 è in programma la partenza del GP di Singapore, 17° appuntamento del Mondiale di F1 2022. La gara della Formula 1 di oggi sarà trasmessa in diretta TV su Sky e in differita in chiaro su TV8.
L'orario della partenza del GP di Singapore della F1 è fissato alle ore 14:00 di oggi. Questa dunque l'ora in cui, dopo il tradizionale giro di formazione sul tracciato cittadino, si spegneranno i semafori e i piloti potranno scattare dalla griglia di partenza per completare il programma del diciassettesimo gran premio stagionale.
La gara di oggi è trasmessa in diretta TV sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207). La corsa sul circuito di Marina Bay è visibile anche in live streaming su SkyGo e, previa sottoscrizione del pass sport, anche su NOW.
Diversi invece gli orari TV per vedere gratis in chiaro il GP di Singapore: la gara della Formula 1 in programma oggi è trasmessa in differita anche su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi.