Max Verstappen vince il GP di Abu Dhabi ed è il vincitore del Mondiale di Formula 1 2021. A Yas Marina decide l'ultimo giro di gara dopo la safety car con l'olandese della Red Bull che supera Lewis Hamilton grazie alle nuove gomme appena montate. Sfortunato il britannico della Mercedes che per l'ingresso della safety car ha perso tutto il suo vantaggio sul rivale. Carlos Sainz sale sul podio chiudendo in terza posizione.
- GP Abu Dhabi: classifica finale e ordine di arrivo 12 Dicembre
- Max Verstappen vince il GP di Abu Dhabi e il titolo Mondiale 12 Dicembre
- Partiti! Subito scintille tra Verstappen e Hamilton 12 Dicembre
GP Abu Dhabi: classifica finale e ordine di arrivo
La classifica finale del GP di Abu Dhabi di Formula 1 2021:
- Max Verstappen
- Lewis Hamilton
- Carlos Sainz
- Yuki Tsunoda
- Pierre Gasly
- Valtteri Bottas
- Lando Norris
- Fernando Alonso
- Esteban Ocon
- Charles Leclerc
- Sebastian Vettel
- Daniel Ricciardo
- Lance Stroll
- Mick Schumacher
- Sergio Perez
- Nicholas Latifi
- Antonio Giovinazzi
- George Russell
- Kimi Raikkonen
Max Verstappen vince il GP di Abu Dhabi e il titolo Mondiale
Max Verstappen vince il GP di Abu Dhabi davanti a Hamilton. L ‘olandese conquista il titolo Mondiale.
Verstappen supera Hamilton
Fuori la safety car: Verstappen supera Lewis Hamilton.
Si riparte
Si riparte per un ultimo giro.
Safety Car ancora in pista
Safety Car ancora in pista al via del penultimo giro di gara con le macchine doppiate che sono state autorizzate a sdoppiarsi.
Ritiro per Perez: Sainz a podio
Mentre in pista c'è ancora la safety car si ritira Sergio Perez. In questo momento Sainz è sul podio.
Hamilton si lamenta: "Questo è incredibile"
Lewis Hamilton si lamenta in radio per quanto appena accaduto con la safety car che potrebbe dare un'ultima chance a Verstappen.
Verstappen ai box per montare gomma soft
Verstappen ai box per montare gomma soft.
Incidente per Latifi: safety car in pista
Colpo di scena ad Abu Dhabi: Latifi finisce contro le barriere e la Direzione Gara è costretta a far entrare la safety car in pista.
Norris sorpassa le due Alpine
Norris supera le due Alpine e risale in ottava posizione.
Norris si ferma ai box
Norris si ferma ai box a causa di una foratura e rientra in pista in decima posizione.
Verstappen a 12 secondi da Hamilton
Verstappen approfitta dei doppiaggi che ha dovuto affrontare Hamilton per ridurre il gap e portarsi a meno di 12 secondi.
Leclerc doppiato da Hamilton
Leclerc doppiato da Lewis Hamilton.
Sainz davanti a Leclerc nella classifica piloti
La scelta di effettuare il secondo pit sto durante la virtual safety car non sembra pagare per Charles Leclerc che al momento è in dodicesima posizione fuori dalla zona punti. In questo momento Carlos Sainz, attualmente 4°, gli finirebbe davanti nella classifica piloti.
La classifica del GP di Abu Dhabi dopo 45 giri
La classifica provvisoria del GP di Abu Dhabi dopo 45 giri:
- Lewis HAMILTON
- Max VERSTAPPEN+13.766
- Sergio PEREZ+41.285
- Carlos SAINZ+62.779
- Lando NORRIS+65.189
- Valtteri BOTTAS+66.127
- Yuki TSUNODA+73.399
- Pierre GASLY+76.817
- Fernando ALONSO+80.015
- Esteban OCON+81.109
- Daniel RICCIARDO+81.903
- Charles LECLERC+82.644
- Sebastian VETTEL1 L
- Lance STROLL1 L
- Mick SCHUMACHER1 L
- Nicholas LATIFI1 L
Hamilton si mette sui tempi di Verstappen
Lewis Hamilton alza il ritmo riportandosi sui tempi di Max Verstappen e mantiene invariato il distacco che al momento è di 14 secondi.
Verstappen riduce il gap
Verstappen sta guadagnando circa sei decimi a giro: il suo distacco da Hamilton è ora di poco superiore ai 14 secondi.
Si riparte dopo la virtual safety car
Si riparte dopo la virtual safety car: Hamilton ha adesso 17 secondi di vantaggio su Verstappen che ha appena effettuato la sosta ai box.
Verstappen ai box
Cambio gomme per Verstappen durante la virtual safety car. Hamilton resta in pista.
Giovinazzi a muro
Finisce contro il muro l'Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi. Disposto il regime di virtual safety car.
Bottas supera Leclerc
Dopo una gran difesa Leclerc è costretto a cedere il passo a Valtteri Bottas che sale così in ottava posizione.
Leclerc resiste a Bottas
Bottas attacca Leclerc ma il monegasco resite mantenendo l'ottava posizione.
Bottas ai box
Valtteri Bottas si ferma ai box rientrando in pista in nona posizione. Gli unici due piloti a non aver ancora effettuato la sosta obbligatoria sono Fernando Alonso e Pierre Gasly partiti con gomme hard.
GP Abu Dhabi, la classifica di Formula 1 a metà gara
La classifica provvisoria del GP Abu Dhabi dopo 30 giri:
- Lewis HAMILTON
- Max VERSTAPPEN+4.323
- Valtteri BOTTAS+27.872
- Sergio PEREZ+29.196
- Fernando ALONSO+40.510
- Pierre GASLY+42.232
- Carlos SAINZ+44.299
- Lando NORRIS+47.117
- Charles LECLERC+49.314
- Yuki TSUNODA+51.268
- Esteban OCON+56.033
- Daniel RICCIARDO+59.082
- Antonio GIOVINAZZI+70.372
- Sebastian VETTEL+71.521
- Lance STROLL+73.595
- Nicholas LATIFI+85.000
- Mick SCHUMACHER 1 L
Ritiro anche per Russell
Dopo Raikkonen anche Russell è costretto a ritirarsi per problemi al cambio della sua Williams.
Si ritira Kimi Raikkonen: finisce qui la sua carriera in F1
Contato contro le barriere per Kimi Raikkonen: il finlandese ha poi portato la sua macchina al box ma nonostante il grande lavoro dei meccanici è costretto al ritiro. Finisce qui la sua lunga carriera in Formula 1.
Hamilton allunga su Verstappen
Hamilton allunga su Verstappen e si porta a quasi 4 secondi di vantaggio sul rivale.
Hamilton supera Perez ma Verstappen è arrivato
Hamilton supera Perez ma Verstappen ha ormai raggiunto il britannico.
Verstappen si riporta dietro i due di testa
Verstappen si riavvicina ai due duellanti grazie al gran lavoro di Perez.
Sainz si ferma ai box
Sainz che può prendersi il terzo posto si ferma ai box.
Gran difesa di Perez su Hamilton
Hamilton attacca Sergio Perez con il messicano che però resiste.
Verstappen supera Sainz
Dopo alcuni giri in cui è stato costretto a stare dietro alla Ferrari di Carlos Sainz, Max Verstappen riesce a liberarsi dello spagno e lanciarsi a caccia di Hamilton che ha già raggiunto Perez in testa alla corsa.
Verstappen supera Norris e si porta negli scarichi di Sainz
Sorpasso facile su Norris e Max Verstappen si lancia a caccia di Carlos Sainz.
Formula 1 in diretta, la classifica del GP di Abu Dhabi dopo 15 giri
La classifica parziale del GP di Abu Dhabi dopo 15 giri di gara:
- Sergio PEREZ
- Lewis HAMILTON +10.043
- Carlos SAINZ +13.885
- Max VERSTAPPEN +15.259
- Lando NORRIS+19.406
- Yuki TSUNODA+22.323
- Valtteri BOTTAS+24.201
- Charles LECLERC+30.182
- Daniel RICCIARDO+24.033
- Esteban OCON+29.003
- Fernando ALONSO+31.135
- Pierre GASLY+32.220
- Antonio GIOVINAZZI+34.479
- Sebastian VETTEL+35.705
- Lance STROLL+37.301
- Kimi RÄIKKÖNEN+39.695
- Nicholas LATIFI+44.443
- George RUSSELL+46.354
- Mick SCHUMACHER+64.573
Hamilton ai box
Cambio gomme anticipato anche per Hamilton che rientra in pista in seconda posizione davanti a Carlos Sainz. Perez è leader della gara.
Verstappen rientra ai box
Max Verstappen anticipa la sosta e rientra ai box: l'olandese rientra in pista in quinta posizione alle spalle di Norris e davanti a Leclerc.
Problemi alle gomme per Verstappen
Verstappen lamenta dei problemi di eccessiva usura alle sue gomme soft (in particolare a quelle posteriori). Il suo divario da Hamilton cresce ed è già salito a circa 4 secondi.
Hamilton allunga su Verstappen
Lewis Hamilton piazza una serie di giri veloci e allunga su Max Verstappen: il divario tra i due contendenti adesso è intorno ai due secondi e mezzo.
Leclerc vicinissimo a Norris
Charles Leclerc si avvicina a Lando Norris che al momento occupa la quinta posizione: il suo distacco è ora inferiore al secondo.
Non è necessaria investigazione per il contatto tra Verstappen e Hamilton
La Direzione di Gara fa sapere che non è necessaria un'investigazione per quanto accaduto durante il primo giro tra Verstappen e Hamilton. Il britannico resta dunque davanti e non deve restituire la posizione all'olandese nonostante abbia tagliato la curva.
Partiti! Subito scintille tra Verstappen e Hamilton

Cominciato il GP di Abu Dhabi: Hamilton brucia Verstappen al via, l'olandese lo costringe a finire fuori. Il britannico torna in pista davanti.
Formula 1 oggi, al via il giro di formazione
I piloti hanno lasciato la griglia di partenza per effettuare il tradizionale giro di formazione dietro la safety car e posizionarsi poi per la partenza del GP di Abu Dhabi.
Massima concentrazione sulla griglia di partenza
Massima concentrazione per Lewis Hamilton e Max Verstappen che stanno per salire a bordo delle proprie monoposto in vista del giro di ricognizione che precede la partenza del decisivo GP di Abu Dhabi.
Le possibili strategie dei team nell'ultima gara del Mondiale
Sul tracciato di Yas Marina non è prevista una grande usura di gomme. Chi partirà con le soft, come Verstappen dovrà fermarsi per passare alle hard fra il giro 13 e 20, mentre chi userà le medie, come Hamilton, potrà cambiare gomme fra il giro 19 e 26. Il grande punto interrogativo dunque è quello relativo alla tenuta della mescola hard. Chi partirà con le soft infatti dovrà coprire tra i 40 ed i 45 giri con il set di gomme dure, una distanza superiore di almeno 10 giri rispetto a chi scatterà invece con le medie.
F1, la partenza del GP Abu Dhabi in diretta live
Mancano solo venti minuti alla partenza della gara che deciderà la lotta per il titolo iridato della Formula 1 2021 tra Verstappen e Hamilton. I piloti hanno già portato le proprie monoposto sulla griglia di partenza del circuito di Yas Marina.
Cosa serve a Verstappen e Hamilton per vincere il Mondiale di Formula 1 2021
Nel GP di Abu Dhabi si deciderà la lotta per il titolo Mondiale di Formula 1 2021 tra Max Verstappen e Lewis Hamilton arrivati a parità in classifica all'ultimo GP. Chi dei due conquisterà il maggior numero di punti nella gara sul circuito di Yas Marina quindi conquisterà l'alloro e si laureerà campione del mondo. C'è però anche la possibilità che i due terminino a pari punti dopo la gara di Abu Dhabi: in quel caso a vincere il titolo iridato sarà Max Verstappen per aver centrato un maggior numero di vittorie in stagione.
Formula 1 su TV8, la gara di oggi in diretta: a che ora inizia
La gara di Formula di oggi sarà trasmessa anche in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre). La partenza della corsa che decide la lotta per il titolo Mondiale 2021 tra Verstappen e Hamilton è fissata per le ore 14 (ora italiana).
Verstappen e Hamilton a pari punti all'ultimo GP: è la lotta più combattuta di sempre

Max Verstappen e Lewis Hamilton arrivano a pari punti in classifica al via dell'ultima gara del Mondiale di Formula 1 2021. Si tratta della lotta per il titolo iridato più serrata di sempre. Soltanto un'altra volta nella storia della F1 era infatti capitato che due driver arrivassero all'atto conclusivo della stagione a pari punti in vetta alla graduatoria: Emerson Fittipaldi e Clay Regazzoni nel 1974. Nella speciale classifica degli arrivi all'ultima gara con il minor distacco queste due lotte precedono infatti quella del 1994 (con Michael Schumacher che vi arrivò con un solo punto di vantaggio su Damon Hill) e del 1997 (quando il tedesco prese il via all'ultima gara dell'anno avanti di una sola lunghezza su Jacque Villeneuve).
Le caratteristiche del circuito di Abu Dhabi

Ad ospitare il Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1 sarà il circuito di Yas Marina situato sull’isola artificiale di Yas nella capitale degli Emirati Arabi Uniti. Il tracciato, entrato nel calendario F1 nel 2009, è stato recentemente rivoluzionato e reso più veloce rispetto al passato. Il layout del circuito di Yas Marina dove si deciderà la lotta iridata tra Verstappen e Hamilton infatti adesso misura solo 5.281 metri e si snoda lungo 16 curve (ben cinque in meno rispetto al passato).
A fare la differenza nei 58 giri di gara sarà però soprattutto l'aderenza all'asfalto (dove è atteso un grip medio) e la velocità con cui le gomme si degraderanno. Fondamentale sarà dunque trovare il giusto assetto aerodinamico su una pista in cui si dovrebbe girare con tanto carico.
La griglia di partenza del GP Abu Dhabi 2021 di F1: Verstappen in pole davanti a Hamilton

Nella griglia di partenza dell'ultima e decisiva gara del Mondiale di Formula 1 2021 Max Verstappen parte in pole position proprio davanti al rivale per il titolo iridato Lewis Hamilton che scatta dalla seconda casella. Dopo la positività al Covid di Nikita Mazepin saranno soltanto 19 i piloti che prenderanno parte al GP di Abu Dhabi sul circuito di Yas Marina.
La griglia di partenza del GP di Abu Dhabi di Formula 1 2021
- 1ª FILA: 1. Max Verstappen (Red Bull); 2. Lewis Hamilton (Mercedes)
- 2ª FILA: 3. Lando Norris (McLaren); 4.Sergio Perez (Red Bull)
- 3ª FILA: 5. Carlos Sainz (Ferrari); 6. Valtteri Bottas (Mercedes)
- 4ª FILA: 7. Charles Leclerc (Ferrari); 8. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri)
- 5ª FILA: 9. Esteban Ocon (Alpine); 10. Daniel Ricciardo (McLaren)
- 6ª FILA: 11. Fernando Alonso (Alpine); 12. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
- 7ª FILA: 13. Lance Stroll (Aston Martin); 14. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
- 8ª FILA: 15. Sebastian Vettel (Aston Martin); 16. Nicholas Latifi (Williams)
- 9ª FILA: 17. George Russell (Williams); 18. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
- 10ª FILA: 19. Mick Schumacher (Haas)
A che ora parte il GP Abu Dhabi oggi: dove vederlo in TV e streaming

Sul circuito di Yas Marina è ormai tutto pronto per il GP di Abu Dhabi, la gara che chiude il Mondiale di Formula 1 2021 e deciderà la lotta per il titolo iridato tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. L'ultima corsa della stagione comincia alle ore 14 e la diretta si può vedere in TV in chiaro su TV8 e su Sky.
La partenza della gara del GP di Abu Dhabi è fissata per oggi alle 14 (ora italiana), immediatamente dopo che i piloti avranno effettuato il tradizionale giro di formazione percorrendo l'intero tracciato di Yas Marina per andarsi a posizionare sulla griglia.
La gara F1 di oggi si può vedere in diretta TV in chiaro sul canale del digitale terrestre TV8 e sui canali dell'emittente satellitare Sky Sport Uno e Sky Sport F1 HD. Il GP di Abu Dhabi è trasmesso anche in streaming sull'app SkyGo e, previa sottoscrizione dell'abbonamento, su NOW.