video suggerito
video suggerito
Superlega europea di calcio

Il Barcellona pronto a lasciare definitivamente la Superlega: nel progetto rimarrebbe solo il Real Madrid

Il Barcellona pronto a lasciare il progetto Superlega: all’interno rimarrebbe solamente il Real Madrid, dopo che la Juventus aveva chiesto di uscirne alcuni mesi fa.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La nuova formula della Champions League potrebbe aver prodotto un effetto sorprendente: il Barcellona sarebbe pronto a lasciare definitivamente il progetto Superlega, di cui finora era stato uno dei principali sostenitori. A rivelarlo è RAC1, emittente radiofonica catalana. All’interno rimarrebbe solamente il Real Madrid, dopo che la Juventus aveva chiesto di uscirne alcuni mesi fa.

Secondo quanto riportato, il club blaugrana avrebbe accolto con favore le novità introdotte dalla UEFA, in particolare quelle che hanno portato a un aumento dei ricavi per le società partecipanti. Il nuovo format, infatti, avrebbe soddisfatto la richiesta di una Champions più redditizia e competitiva, riducendo così l’interesse del Barça nel promuovere una competizione alternativa gestita dai club.

Immagine

Il Barcellona pronto a lasciare la Superlega: rimarrebbe solo il Real Madrid

Il presidente Joan Laporta ritiene ora che non sia più necessario portare avanti un progetto come la Superlega, rimasta di fatto sostenuta solo dal Real Madrid di Florentino Pérez. La Juventus, che aveva chiesto di uscirne, è stata esclusa dal tavolo dalle altre due fondatrici.

La scelta del Barcellona segna anche un riavvicinamento con la UEFA, con cui i rapporti si sono fatti più distesi negli ultimi mesi. Non a caso, la presenza del presidente Aleksander Ceferin al Montjuïc per la sfida di Champions contro il PSG potrebbe essere letta come un segnale di nuova intesa politica e istituzionale tra le parti.

Immagine

A che punto è la Superlega?

La Superlega/Unify League è attualmente in una fase di proposta e dialogo legale, non in fase operativa. L’idea c’è, il modello è stato ripensato per renderlo più inclusivo, ma deve ancora essere approvato, accettato da molti club, e tradotto in fatti concreti.

Il passo indietro del Barcellona sembra sancire un riavvicinamento con la UEFA e, secondo un’analisi di SportsPro, il progetto Unify League, promosso da A22, avrebbe oggi prospettive finanziarie incerte.

Nonostante il rilancio e l’evoluzione del format, restano interrogativi su quanto sostegno reale possano ottenere da club e istituzioni. L’idea originaria del rilancio prevede un sistema competitivo con 96 club distribuiti su quattro leghe (Star, Gold, Blue, Union), con promozione, retrocessione e fasi a gironi più eliminazione diretta.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views