Mondiali di atletica, il programma di giovedì 18 settembre: Battocletti e Pernici in gara, orari e dove vedere in TV

Il programma di giovedì 18 settembre, degli italiani in gara nella sesta giornata dei Mondiali di Atletica 2025 in corso a Tokyo (Giappone) che sarà visibile in diretta tv, in chiaro e gratis sui canali della Rai. Non ci sono possibilità per l'Italia che arrivi una medaglia (finora ne ha vinte 4, 2 argenti e 2 bronzi), considerate le precedenti eliminazioni in qualificazione degli azzurri fuori dalle finali di tiro del giavellotto maschile, salto triplo femminile, 400 metri maschili e femminili.
L'attenzione è tutta concentrata su Nadia Battocletti, che sarà impegnata nelle batterie dei 5.000 metri dopo la medaglia d'argento ottenuta nei 10.000 metri sabato scorso. È il primo atto verso la finalissima che può valere l'ennesimo oro iridato. Accanto a lei ci saranno anche le altre due azzurre, Federica Del Buono e Micol Majori. Nelle semifinali degli 800 metri Francesco Pernici cercherà la qualificazione alla gara clou dopo aver ben impressionato nelle batterie. Elena Bellò ed Eloisa Coiro in lizza nelle batterie degli 800 metri. Idea Pieroni e Asia Tavernini saranno in pedana per le qualificazioni del salto in alto.
Gli italiani in gara ai Mondiali di Atletica, programma e orari
- 12.05 – 5000 metri (femminile), batterie: Nadia Battocletti, Federica Del Buono, Micol Majori
- 12.15 – Salto in alto (femminile), qualificazioni: Idea Pieroni, Asia Tavernini
- 12.58 – 800 metri (femminile), batterie: Elena Bellò, Eloisa Coiro
- 14.45 – 800 metri (maschile), semifinali: Francesco Pernici
Dove vedere i Mondiali di atletica in TV e streaming
I Mondiali di atletica 2025 sono visibili in diretta tv e in streaming in chiaro (e gratis) perché trasmessi sui canali della Rai. L'emittente di Stato li manda in onda su Rai Sport HD (le sessioni del mattino fino alle 13:30) e a seguire, fino a chiusura, su Rai 2 oltre che sulla piattaforma online RaiPlay (senza alcun costo aggiuntivo). Sarà possibile seguire le gare, ma solo se abbonati, anche su Discovery+, Eurosport 1, DAZN.