Jacobs toccato da un avversario nella staffetta 4×100, Italia furiosa: “Mai vista una cosa del genere”

Clamoroso quanto avvenuto all'Italia della 4×100 uomini durante i Mondiali di atletica 2025 a Tokyo. Il nostro quartetto formato da Desalu, Jacobs, Patta e Melluzzo era pronto per fare la differenza ma qualcosa è andato storto. Marcel Jacobs, prima di raccogliere il testimone da Desalu, è stato toccato con un piede dall'atleta sudafricano, tanto da scivolare al momento della partenza. Jacobs riesce comunque a rimanere in piedi e a partire, ma la gara degli azzurri a quel punto era compromessa. Nonostante questo l'atleta sudafricano si è lamentato con Jacobs addossando la colpa del contatto proprio a Jacobs.
L'Italia resta fuori dalla finale poiché anche il ricorso presentato è stato rigettato. Per i giudici è stato Jacobs ad aver invaso la corsia dei sudafricani. Ai microfoni di RaiDue è stato lo stesso Jacobs a spiegare cos'è successo: "Ho sentito una botta dopo il primo appoggio, mi sembrava di essere nella mia corsia, non mi era mai capitata una cosa del genere – ha detto -. L'obiettivo era quello di portare il testimone al traguardo per poi fare ricordo. Mi dispiace perché eravamo tutti super fomentati ma sul contatto per me lui era molto interno, nella mia traiettoria, perché la curva è stretta, dispiace".

Per l'Italia, rimasta fuori dalla finale, c'era solo una speranza, ma svanita. Il ricorso è stato subito analizzato e alla fine è stato rigettato con il Sudafrica invece considerato come danneggiato. Dunque per i giudici è stato Jacobs a dare uno svantaggio alla squadra sudafricana. "Ci dispiace perché eravamo carichi nonostante tutti i problemi durante l'anno, eravamo pronti, ma cerchiamo di capire se riusciamo a entrare in finale" hanno detto gli azzurri a fine gara.
Melluzzo è dello stesso avviso: "Ora vediamo se possiamo fare questo ricorso, abbiamo fatto il massimo". Guardando la ricostruzione delle immagini si nota come Jacobs sembra inciampare subito dopo essere partito ma il video successivamente chiarisce subito come l'azzurro in realtà sia stato toccato da un atleta sudafricano. La forza di Jacobs gli consente di restare in equilibrio e partire anche per concludere la gara ma a quel punto il danno era fatto. Gli azzurri hanno concluso in sesta posizioni e lontanissimi dalle posizioni di vertice. I giudici hanno valutato che dunque è stato Jacobs ad aver invaso la corsia dei sudafricani.