video suggerito
video suggerito
Mondiali di Atletica 2025 a Tokyo

Battocletti meravigliosa ai Mondiali di atletica: Nadia vince la medaglia d’argento nei 10mila a Tokyo

Nadia Battocletti ha vinto una strepitosa medaglia d’argento nei 10mila metri ai Mondiali di atletica leggera iniziati oggi a Tokyo. Bronzo per Leo Fabbri nel getto del peso.
A cura di Paolo Fiorenza
1.254 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Una Nadia Battocletti strepitosa, meravigliosa, da sogno: la 25enne trentina ha vinto la medaglia d'argento ai Mondiali di atletica leggera a Tokyo nei 10mila metri. Va a medaglia anche Leo Fabbri, che si è messo al collo il bronzo nel getto del peso. Si chiude dunque con tre medaglie per l'Italia la prima giornata della rassegna iridata in terra giapponese, visto che nella notte Antonella Palmisano aveva vinto un altro argento nella 35 km di marcia.

Nadia Battocletti vince l'argento nei 10mila metri ai Mondiali e disintegra il record italiano

La Battocletti ha fatto una gara che dire di livello stratosferico è dire poco: la vicecampionessa olimpica di Parigi ha tenuto duro contro etiopi e kenyane, piazzando nell'ultimo giro il suo finale lanciato, ormai un marchio di fabbrica. Le è rimasta davanti la ‘solita' imbattibile kenyana Beatrice Chebet, che si è messo al collo l'oro. Per Nadia è arrivato un argento che la conferma nel gotha del mezzofondo mondiale, col nuovo record italiano nei 10mila: 30'38"23.

"Fatico a crederci, è dagli Europei di Roma che sto vivendo in un sogno! Volevo cambiare le lacrime di Budapest… oggi ce ne sono ancora, ma sono di gioia – ha detto la Battocletti alla Rai dopo l'arrivo – Papà mi aveva detto: ‘Ti metteranno a dura prova, proveranno in tutti i modi a farti stancare, ma ricordati che se fatichi tu faticano anche loro'. Sono incredula per quello che ho fatto".

Leo Fabbri bronzo nel peso: "Penso sia stata la gara più bella della mia vita"

Forse il bronzo lascia un po' l'amaro in bocca a Leo Fabbri, che con 21,94 era secondo fino all'ultimo lancio dietro il favoritissimo statunitense Ryan Crouser (oro con 22,34). Il 28enne pesista toscano è stato superato in extremis dal messicano Uziel Munoz (21,97), ma si è detto comunque felice dopo la prova: "Penso sia stata la gara più bella della mia vita, quella in cui mi sono divertito di più. Bello, bello, non volevo tornare a casa triste e arrabbiato come altre volte… Non è la medaglia che volevo, ma benissimo, sono contentissimo!".

Domenica avremo Zaynab Dosso e Marcell Jacobs nelle semifinali dei 100 metri, entrambi hanno superato le batterie di oggi. Disastro invece per Larissa Iapichino, eliminata nelle qualificazioni del salto in lungo: niente finale per lei.

1.254 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views