36 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Il placcaggio di rugby più umiliante di sempre: sollevato di peso e portato in spalla per metri

Un placcaggio mai visto, un’azione umiliante per chi l’ha subita: un giocatore di rugby sollevato come un sacco di patate e portato a spalla col pallone in mano per decine di metri. “Ritirati”, l’invito sui social.
A cura di Paolo Fiorenza
36 CONDIVISIONI
Immagine

Di placcaggi sui campi di rugby se ne sono visti di tutti i tipi, da quelli frutto di tecnica sopraffina ad altri più violenti, ma uno come quello che ha fatto il giro del mondo nelle ultime ore non si era mai visto. Un giocatore sollevato di peso e portato in spalla per metri e metri, fino al punto di lanciare il pallone in avanti pur di indurre l'arbitro a fermare quell'umiliazione, no, non si era mai visto.

Il placcaggio è avvenuto durante una partita di rugby scolastico dell'FNB Classic Clash tra Welkom Gimnasium e HS Goudveld, uno dei principali eventi sportivi scolastici del Sudafrica, dove il rugby è sport nazionale. Il derby annuale delle due squadre in questione è appunto un classico, essendo in calendario dal 1963: i rivali di lunga data si affrontano nel rugby, nell'hockey e nel netball (uno sport simile al basket, con sette giocatori) per determinare un vincitore assoluto.

Quest'anno tutta l'attenzione se l'è presa questo placcaggio, e guardando le immagini non è difficile capire il perché. Il mediano di mischia ha ricevuto il pallone nella metà campo avversaria prima che su di lui si avventasse faccia a faccia un giocatore del Welkom Gimnasium. Quest'ultimo, forte anche della differenza di stazza, ha sollevato l'altro ragazzo da terra, se lo è caricato in spalla e ha iniziato a correre in avanti con quello sopra di lui, a mo' di sacco di patate.

Ad un certo punto, nel disperato tentativo di porre fine a quel momento imbarazzante, il giocatore portato a spalla ha lanciato deliberatamente un passaggio in avanti – un'irregolarità nel rugby – ma il placcatore ha continuato a correre con lui in groppa prima di scaricarlo a terra, vicino alla sua linea dei 22 metri.

In totale la corsa ‘con zavorra umana' è andata avanti per una cinquantina di metri, scatenando i commenti sui social. "Cosa dici il giorno dopo a scuola? Io lascerei il rugby e mi unirei al club di scacchi della scuola", ha scritto uno, mentre un altro ha sentenziato direttamente che "questa sarebbe la mia ultima partita in assoluto nel rugby".

Molti hanno paragonato questo placcaggio al momento iconico in cui l'ala dei British and Irish Lions George North sollevò da terra l'australiano Israel Folau durante il tour del 2013. In quel caso lo tenne su per un paio di metri, ma Folau pesava un quintale…

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views