Sull’Isola dei Famosi sbarcano due “onlyfanser”: Carly Tommasini e Antonella Mosetti e i loro profili per adulti

Un anno fa, voci riferivano di Pier Silvio Berlusconi inviperito contro il trash televisivo. I retroscena annunciavano solennemente una svolta "purista" del mondo dei reality show, svolta che ha portato maggiore sobrietà al Grande Fratello, Vladimir Luxuria alla conduzione dell'Isola dei Famosi, con i risultati che ormai conosciamo tutti (si veda l'ultimo fallimento, The Couple). A distanza di dodici mesi, ci ritroviamo con ben due concorrenti della nuova Isola dei Famosi (che parte stasera con la conduzione di Veronica Gentili, intervistata qui da Andrea Parrella) che hanno avuto (o hanno ancora) un profilo sulla piattaforma per adulti.
Antonella Mosetti, dichiarata "onlyfanser" anche a Verissimo
La prima è Antonella Mosetti, dichiaratamente "onlyfanser". A Verissimo, proprio nell'intervistata di sabato 3 maggio, dichiarava a Silvia Toffanin: "Ho sempre lavorato col corpo. Una volta si facevano i calendari, oggi ci sono le piattaforme". Poi ha lanciato anche una stoccata alla concorrenza, la maestra licenziata Elena Maraga: "Chi fa l'insegnante non può fare questo lavoro". Il profilo della Mosetti è attivissimo, anche se c'è un messaggio che recita: "In questo momento sono lontana… ma ti sento vicino! Sto partecipando all'Isola dei Famosi 2025 e anche dall'Honduras ho bisogno di te". Il prezzo per entrare nel profilo per adulti della Mosetti? Sconto del 50% per 31 giorni: 8 dollari e 50 centesimi (la piattaforma vuole solo dollari americani) e si aprono le porte della Mosetti desnuda.

Carly Tommasini, la transgender ‘intellò' ha disattivato il profilo
E poi c'è Carly Tommasini, la transgender "intellò" con diverse partecipazioni a podcast all'attivo, compreso uno tutto suo dal nome non esattamente eufonico: Transenna Podcast. Lei è la quota arcobaleno del programma (ci sono diverse foto di lei con Alessandro Zan, a proposito) e, nonostante abbia momentaneamente disattivato il suo profilo, il suo materiale osé è talmente rintracciabile che ci riuscirebbe anche un nonno ottantenne con una connessione ADSL del 2003. Ma c'è di più: il suo nome campeggia su Fapello, noto aggregatore di profili, immagini e partecipazioni sui vari social per adulti. Alla sua scheda campeggia il link del profilo Instagram e due link ora disattivati: quello del profilo OnlyFans ma anche quello di Camsoda, piattaforma video per adulti.

Dopo tutto, chi scrive ha sempre pensato che c'è qualcosa di profondamente ironico nel bandire i creator di contenuti per adulti dalla televisione italiana, quella stessa televisione che per decenni ha fatto del corpo il suo principale strumento di intrattenimento. Come se ci fosse una differenza sostanziale tra chi mostra la propria bellezza su internet a pagamento e chi lo fa in prima serata per aumentare lo share. Questo pizzico di pepe potrebbe essere forse la chiave per far crescere gli ascolti.