“Questa sarà per sempre la tua casa”, Maria De Filippi e la squadra di Amici omaggiano Vessicchio a inizio puntata

La morte di Peppe Vessicchio ha lasciato un enorme vuoto nel mondo della musica e della televisione italiana. 69 anni, è morto ieri all'ospedale San Camillo di Roma, a causa di una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente: il compositore, arrangiatore e volto televisivo tra i più amati dal pubblico, è stato protagonista del talent di Maria De Filippi per anni. Ha presenziato a numerose puntate di Amici, dove ha ricoperto anche il ruolo di insegnante e direttore d'orchestra. La puntata di oggi, domenica 9 novembre, registrata lo scorso giovedì, si è infatti aperta con un omaggio a lui dedicato.
L'omaggio a Peppe Vessicchio da Maria De Filippi e Amici
La puntata di Amici 25 oggi, domenica 9 novembre, si è aperta con una scritta, "La puntata che state per vedere è stata registrata giovedì", accompagnata da una clip dedicata a Peppe Vessicchio con la canzone "Ti lascio una canzone" di Gino Paoli e Vessicchio come sottofondo. Nel video tantissime immagini del compositore d'orchestra nello studio di Maria De Filippi, dove in passato ricoprì anche il ruolo di insegnante. La conduttrice e tutta la sua squadra gli hanno dedicato poi queste parole: "Ciao Maestro, questa è e sempre rimarrà la tua casa. Maria e tutti noi".
Peppe Vessicchio ad Amici scoprì il tenore Matteo Macchioni
Peppe Vessicchio è diventato noto al grande pubblico anche per le sue presenze in televisione, non solo come direttore d'orchestra al Festival di Sanremo, anche come insegnante di musica e direttore d'orchestra del Serale di Amici. Nel talent show di Maria De Filippi scoprì tra i vari talenti Matteo Macchioni, oggi tenore di fama internazionale. Proprio lui, infatti, in queste ore ha dedicato al maestro una IG story: "Sono profondamente addolorato, riposa in pace Maestro Vessicchio". Dopo quei ruoli, Vessicchio è tornato spesso in studio come giudice o come ospite.
