Eurovision Song Contest 2026 a Vienna, la capitale austriaca ospiterà la prossima edizione

L'Eurovision Song Contest 2026 si terrà a Vienna. La notizia è stata resa nota dall'emittente austriaca Orf e dall'Ebu (European Broadcasting Union) che si occupa della gestione della kermesse canora. La 70esima edizione, quindi, dopo la vittoria dell'Austria lo scorso maggio ospiterà, come da regolamento, l'evento previsto per il prossimo maggio.
La scelta di Vienna per ospitare l'Esc 2026
La capitale austriaca è stata scelta come città ospitante dell'Eurovision Song Contest a seguito di un processo di selezione, portato avanti proprio dai membri dell'Ebu. Come anticipato, a seguito della vittoria di JJ con il brano Wasted Love, l'Austria ha potuto ospitare nuovamente la kermesse canora, che vede la partecipazione dei principali Stati europei e non solo. Con il trionfo dello scorso anno, l'Austria ha conquistato per la terza volta il titolo di vincitrice nella storia, più che longeva della competizione musicale.
Le tre vittorie dell'Austria all'Eurovision Song Contest
Le date individuate per l'Eurovision sono quelle di martedì 12 e giovedì 14 maggio per le Semifinali, a cui si aggiungerà la serata di sabato 16 maggio per la finale. Location scelta per ospitare le serate è quella della Wiener Stadthalle, una delle strutture più capienti e grandi del Paese, che riuscirà ad ospitare tutti coloro che desiderano partecipare al grande evento che celebra la musica mondiale. L'Austria, come già detto, è per la terza volta paese ospite, fu infatti tra i primi Paesi ad aggiudicarsi la vittoria nel 1966 con il brano Merci Chérie di Udo Jürgens, allestendo così l'Eurovision per l'anno successivo. La vittoria più recente e significativa, però, è quella del 2014 con Conchita Wurst, che divenne personaggio più che famoso nel mondo e l'anno dopo fu proprio a Vienna che si organizzarono le serate della kermesse.