54 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Alessandra Celentano: “Maionchi ha detto a Tiziano Ferro di dimagrire per il suo bene, questione di salute”

Alessandra Celentano si schiera dalla parte di Mara Maionchi nella querelle che ha visto la produttrice contrapposta a Tiziano Ferro: “È una questione di salute”.
A cura di Stefania Rocco
54 CONDIVISIONI
Immagine

Alessandra Celentano si schiera dalla parte di Mara Maionchi nella querelle che ha visto la produttrice contrapposta a Tiziano Ferro e proposito delle presunte condizioni poste all’artista all’inizio della carriera. Ferro aveva lasciato intendere che fosse stata la discografica a “imporgli” di dimagrire e di nascondere la sua omosessualità all’epoca della realizzazione del suo primo album, circa 20 anni fa. Accuse che Maionchi ha contestato, sostenendo invece di avere semplicemente consigliato a Tiziano di dimagrire per salvaguardare la sua salute e il suo benessere. A sostenere il punto di vista di Maionchi è stata la popolare coreografa, volto della danza classica ad Amici.

Alessandra Celentano: “Tiziano Ferro? Dimagrire è una questione di salute”

Nel corso di un’intervista rilasciata al settimanale Chi, Celentano si è schierata dalla parte di Maionchi a proposito della querelle nata con l’artista in seguito all’intervista che la produttrice aveva rilasciato a Belve. “Che cosa ho pensato di Mara Maionchi che aveva detto a un giovane Tiziano Ferro di dimagrire?”, ha dichiarato la celebre insegnante di danza, “Ho pensato che stesse facendo il bene del ragazzo in quel momento: se devi fare l’artista devi curare tutto, non solo la voce o l’arrangiamento. Sei tu in prima linea e, come ho detto, devi mirare alla perfezione. Poi è una questione di salute. Senza contare che il mondo dello spettacolo è duro: i ragazzi pensano di fare tre video su TikTok e di essere arrivati”.

Tiziano Ferro: “Mara Maionchi non ha realizzato quanto traumatico sia quell’atteggiamento”

A margine della querelle che li ha visti contrapposti, Ferro ha dichiarato di avere perdonato la ex manager. “Bisogna lavorare sulla prossima generazione di genitori, perché saranno loro ad aiutare i loro figli a non scivolare in questi precipizi. Le faccio un esempio: parlando di bulimia, oggi non faccio né voglio fare l’apologia dell’obesità, però fino a ieri si portava un bambino dal dietologo solo perché aveva cinque chili in più del previsto. Quello è un meccanismo crudele che mi ha marchiato a fuoco perché io mi sentirò grasso per sempre e nulla mi farà mai cambiare idea. Camminerò per strada sentendomi grasso anche se non lo sono. E mi sentirò perennemente inadeguato. I genitori sono fondamentali in questo. E lo sono anche gli educatori. E i manager. E qui sì, mi riferisco a Mara Maionchi. Le voglio bene e sono sicuro che vent’anni fa questi discorsi non erano così chiari. Però oggi va fatto un cambio di passo radicale, perché la salute mentale è una cosa pratica che va appunto praticata”, ha dichiarato l’artista in un’intervista rilasciata a Vanity Fair. Per poi concludere:

Bisogna lavorare sulla prossima generazione di genitori, perché saranno loro ad aiutare i loro figli a non scivolare in questi precipizi. Le faccio un esempio: parlando di bulimia, oggi non faccio né voglio fare l’apologia dell’obesità, però fino a ieri si portava un bambino dal dietologo solo perché aveva cinque chili in più del previsto. Quello è un meccanismo crudele che mi ha marchiato a fuoco perché io mi sentirò grasso per sempre e nulla mi farà mai cambiare idea. Camminerò per strada sentendomi grasso anche se non lo sono. E mi sentirò perennemente inadeguato. I genitori sono fondamentali in questo. E lo sono anche gli educatori. E i manager. E qui sì, mi riferisco a Mara Maionchi. Le voglio bene e sono sicuro che vent’anni fa questi discorsi non erano così chiari. Però oggi va fatto un cambio di passo radicale, perché la salute mentale è una cosa pratica che va appunto praticata.

54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views