Sopravvive per due mesi nell’Oceano Pacifico mangiando pesce e gabbiani

Un marinaio colombiano è stato salvato dopo essere sopravvissuto ad una disavventura di due mesi a bordo di uno skiff nel Pacifico, periodo durante il quale ha mangiato pesce e gabbiani. A rivelarlo è la Guardia Costiera degli Stati Uniti. Stando al racconto dell’uomo, i suoi compagni di viaggio sarebbero morti in mare, ma i loro corpi non erano a bordo del natante, poi finito alla deriva nell'oceano. I quattro marinai avevano lasciato la Colombia più di due mesi fa, ma ad un certo punto, il motore della loro barca è andato in avaria ed è stato per loro l’inizio della drammatica esperienza.
Il 29enne superstite, il cui nome non è stato rivelato dagli organi di stampa locali, è stato avvistato e salvato dalla nave mercantile, Nikkei Verde, battente bandiera panamense, più di 2.000 miglia a sud-est delle Hawaii. Mercoledì, l’uomo è arrivato a Honolulu in buone condizioni. In un video della Guardia Costiera si vede il sopravvissuto vestito con una t-shirt nera, jeans, un berretto da baseball e un giubbotto di salvataggio, mentre scese da una biscaggina della Nikkei Verde per imbarcarsi sulla nave della Guardia Costiera. “Ringrazio Dio e i miei soccorritori, avrei voluto che i miei amici fossero ancora qui con me” ha detto l’uomo in spagnolo. Il consolato colombiano è a lavoro per aiutare il marinaio a tornare a casa.