video suggerito
video suggerito

Leoni e ghepardi, l’ultimo status symbol dei giovani magnati arabi

Grandi felini tenuti come animali da compagnia in sfarzose ville vicino ad auto di lusso.
A cura di A. P.
18 CONDIVISIONI
Immagine

Avere leoni, ghepardi e altri grandi felini come animali di compagnia e farne sfoggio su internet sembra diventata una moda molto in voga nei Paesi arabi e del Golfo Persico, soprattutto se il tutto viene costantemente immortalato da foto e video da pubblicare su intenet. Humaid AlBuQaish, un giovane e ricco arabo, è diventato famoso ad esempio pubblicando continuamente sui social network foto che lo ritraggono con diversi esemplari di Leone, ma anche di ghepardi e altri animali insieme alle immancabili auto sportive di lusso. Anche se non è del tutto chiaro che cosa faccia per vivere o come abbia accumulato la sua ricchezza favolosa e gli animali, è chiaro che il giovane vuole dare dimostrazione della sua vita di lusso che la maggior parte delle persone nel suo Paese e nel resto del mondo può solo sognare. Incurante dei pericoli il giovane infatti si mostra sul tettuccio di un lussuosa auto insieme al suo animale o ancora si fa vedere al fianco dei leoni mentre questi mangiano il loro pasto rappresentato da un animale appena ucciso. Del resto il commercio di grandi felini nel Golfo Persico è molto remunerativo e un leone bianco raro è venduto per circa 50mila dollari. Purtroppo però spesso il fenomeno è accompagnato da un'alta probabilità che i felini una volta diventati troppo grandi o pericolosi vengano abbandonati dai loro padroni.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views