Foie gras in elicottero e marinai zitti, le pretese assurde dei passeggeri di superyacht

Quando si parla di super ricchi in vacanza certo la stravaganze sono all'ordine del giorno, ma le richieste dei passeggeri di superyacht in vacanza in Italia sembrano raggiungere vette incredibili. Come raccontano al quotidiana britannico Daily Mail i responsabili di una società che affitta mega yacht ai milionari di passaggio tra Italia, Francia e Grecia, infatti le pretese dei passeggeri a volte toccano limiti impensabili. C'è chi ordina foie gras e costoso champagne direttamente da Monte Carlo, nel Principato di Monaco, facendoselo consegnare con un jet privato il giorno stesso a Napoli e poi sullo yacht ormeggiato davanti a Capri, ma anche chi, dopo aver pretesto per il giorno dopo un viaggio in elicottero dall'isola d'Elba fino a Capri, ha acquistato champagne e vodka speciale bevendo però solo una tazza di tè a bordo dello yacht.
Nulla in confronto alle richieste di un gruppo di turisti di religione ebraica che per la loro dieta rigorosamente kosher ha preteso che sullo yacht noleggiato venisse installato un nuovo frigo da cucina e nuove posate poi appositamente benedette da un inviato della comunità ebraica di Roma per un totale di 120mila euro, tutto ovviamente lasciato a bordo una volta ripartiti. Comportamenti non da tutti che in alcuni casi però possono essere pericolosi. Ne è un esempio l'ostinazione di un passeggera che aveva noleggiato un megayacht per una crociera tra Toscana e Sardegna. La donna aveva pretesto che nessuno dei membri dell'equipaggio parlasse con lei, peccato però che a causa del forte vento lo yacht non poteva attraccare e alla fine è stata costretta a pagare i danni allo scafo per 350mila euro.