video suggerito
video suggerito

“Avremo anche unicorni e draghi se non regoliamo gli esperimenti genetici”

L’avvertimento di alcuni esperti di bioetica che chiedono maggiori controlli sulle sperimentazioni e una regolamentazione precisa a livello mondiale.
A cura di A. P.
3.530 CONDIVISIONI
Immagine

"In un futuro non molto lontano creature ora immaginarie e caratteristiche del mondo fantasy come unicorni e draghi potrebbero diventare realtà se l'umanità non smetterà di giocare troppo con la genetica e gli esperimenti al limite". È l'avvertimento lanciato da alcuni scienziati statunitensi esperti di bioetica che chiedono una regolamentazione precisa a livello mondiale sugli esperimenti genetici e la modifica del dna che possa mettere un freno alle sperimentazioni selvagge e pericolose. Come racconta il tabloid britannico The Sun, il problema è stato posto in maniera particolare da due esperti di bioetica in Usa, Hank Greely e Alta Charo, in un articolo pubblicato sulla rivista statunitense The American Journal of Bioethics.

"Perché non dovremmo aspettarci elefanti nani, maiali giganti o tigri geneticamente domate? E perché un miliardario non potrebbe decidere di regalare alla figlia un vero unicorno per il suo compleanno?" si chiede la coppia di esperti nel breve saggio, convinti che quelli che ora appaiono come strani animali potrebbero essere realtà per il pianeta negli anni a venire se le cose non cambieranno nella sperimentazione genetica. Nel dettaglio i due puntano il dito contro una delle tecniche di modificazione genetica, la CRISPR/Cas9, dicendosi profondamente preoccupati per alcune conseguenze a cui sta portando.

Non solo, gli esperti temono che la manomissione dei geni della specie umana possa portare anche alla nostra completa estinzione. Essi infatti avvertono che attualmente la manomissione genetica può facilmente scivolare attraverso le fessure della scarsa regolamentazione in merito creando potenziali pericoli devastanti per l'ambiente e l'uomo.

3.530 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views