video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli
Via Duomo, si sposta il cantiere Unesco: lavori per 2 mesi. Il nuovo piano di viabilità
Si sposta il cantiere Unesco in via Duomo, cambia il piano traffico per quasi 2 mesi. I lavori si sposteranno sul lato di via Foria a partire da lunedì 24 agosto fino all’11 ottobre 2020. Il tratto interessato dal restyling è quello di via Duomo compreso tra l’incrocio con via Luigi Settembrini e via Foria. Il piano viabilità.
A cura di
Pierluigi Frattasi
74
CONDIVISIONI

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli
Si sposta il cantiere Unesco in via Duomo, cambia il piano traffico per quasi 2 mesi. I lavori si sposteranno sul lato di via Foria a partire da lunedì 24 agosto fino all'11 ottobre 2020. Il tratto interessato dal restyling è quello di via Duomo compreso tra l'incrocio con via Luigi Settembrini e via Foria. L'intervento rientra nell'ambito del completamento dei lavori di “Riqualificazione degli spazi urbani – Lotto 1 del Grande Progetto Centro Storico di Napoli – valorizzazione del sito UNESCO”, finanziati con i POR Campania FESR 2014/2020.
Via Duomo, il nuovo piano di viabilità
L'ordinanza del Comune di Napoli prevede di istituire, a partire dal 24 agosto 2020 al 11 ottobre 2020, per 49 giorni, quindi, il seguente dispositivo di traffico:
Fase 1:
- divieto di transito veicolare in via Duomo, dall’intersezione con Via S. Giuseppe dei Ruffi – via Donnaregina fino all’intersezione di via Settembrini, eccetto i residenti, i veicoli addetti alla movimentazione delle merci merci negli orari consentiti, i mezzi di emergenza e di soccorso;
- ricollocamento di tutti gli stalli di sosta riservati a persone diversamente abili in prossimità dei civici nelle anse di sosta più vicine, nel tratto di strada di cui al precedente punto;
- divieto di sosta con rimozione forzata in via Settembrini, nel tratto interessato dai lavori.
Fase 2:
- divieto di transito veicolare in via Duomo, dall’intersezione con via Settembrini fino all’intersezione di via Foria;
- ricollocamento di tutti gli stalli di sosta riservati a persone diversamente abili in prossimità dei civici nelle anse di sosta più vicine, nel tratto di strada di cui al precedente punto.
74
CONDIVISIONI