Terza dose vaccino Covid, in Campania si parte a rilento: circa 700 dosi nel primo giorno

Parte a rilento, in Campania, la prima fase delle terze dosi del vaccino contro il Coronavirus, che per il momento, come da disposizioni del Ministero della Salute, mira a rinnovare la protezione contro il Covid-19 nei pazienti trapiantati e immunodepressi. Sono circa 700 le dosi che sono state somministrate ieri, 20 settembre, nel giorno in cui ha preso il via la somministrazione delle terze dosi anche in Campania. In questa prima fase della nuova campagna vaccinale, saranno 10 le categorie di persone, considerate fragili, che riceveranno la terza somministrazione del vaccino contro il Coronavirus: si tratta dei trapiantati di organo solido in terapia immunosoppressiva; trapianti di cellule staminali ematopoietiche; pazienti in attesa di trapianto d'organo; pazienti sottoposti a terapie a base di cellule T; pazienti oncologici; pazienti affetti da immunodeficienze primitive; pazienti affetti da immunodeficienze secondarie; pazienti in dialisi e malati di insufficienza renale cronica grave; pazienti con pregressa splenectomia; malati di Aids.
A Napoli pochi vaccini anche dopo estensione green pass
A rilento anche la campagna vaccinale canonica, se vogliamo definirla così. A Napoli, ad esempio, nemmeno dopo l'estensione del green pass, obbligatorio per tutti i lavoratori dal 15 ottobre 2021, si è avuto un aumento delle prenotazioni per ricevere la prima dose e quindi avere accesso al green pass. "Abbiamo verificato i dati di questo ultimo week end e, confrontandoli con il week end precedente, non vediamo una reazione, un forte aumento di accessi. Auspichiamo che arrivi nei prossimi giorni" ha detto Ciro Verdoliva, direttore generale dell'Asl Napoli 1 Centro.