video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 avvertita alle 19.48 tra Pozzuoli e Napoli

Scossa di terremoto nella serata odierna nei Campi Flegrei: un sisma di magnitudo 2.4 della scala Richter è stato registrato alle ore 19.48.
A cura di Valerio Papadia
1 CONDIVISIONI
La scossa di terremoto ai Campi Flegrei del 4 novembre registrata dal sismografo dell’Osservatorio Vesuviano
La scossa di terremoto ai Campi Flegrei del 4 novembre registrata dal sismografo dell’Osservatorio Vesuviano
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Trema la terra, nuovamente, nei Campi Flegrei: una scossa di terremoto è stata registrata nella caldera del supervulcano alle ore 19.48 di oggi, martedì 4 novembre. Stando a quanto comunicato dall'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la scossa di terremoto ha avuto una magnitudo di 2.4 della scala Richter, mentre l'ipocentro, ovvero la profondità, è stato localizzato a 2 chilometri, pertanto è stata distintamente avvertita, sia a Pozzuoli – soprattutto nella zona del Lungomare – sia a Bagnoli, quartiere della periferia Ovest di Napoli che rientra nella caldera dei Campi Flegrei.

A proposito della scossa di questa sera, il Comune di Pozzuoli ha comunicato alla cittadinanza: "L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.4 ± 0.3, localizzato nel comune di Pozzuoli, nei pressi di Via Napoli. Il sisma si è prodotto alle 19:48 ora locale (UTC 18:48) del 04/11/2025, alla profondità di 2.1 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro" ha scritto sui social l'amministrazione comunale di Pozzuoli che, spesso, come in questo caso, è l'epicentro delle scosse di terremoto che si verificano nei Campi Flegrei.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views