video suggerito
video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Napoli, manifestazione degli studenti per Gaza sabato 18 ottobre

Si terrà sabato a Napoli la manifestazione pro Palestina: si parte alle 14 da piazza Garibaldi. Diversi gli istituti occupati dagli studenti partenopei.
A cura di Giuseppe Cozzolino
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Si terrà sabato 18 ottobre la manifestazione "Gente d'o Sud per la Palestina – Fermiamo il genocidio", organizzata da attivisti, associazioni e soprattutto studenti di tutta Napoli. L'appuntamento è per le 14 in piazza Garibaldi, da cui partirà il corteo. Numerosi le adesioni di questi giorni, e si prevede dunque una manifestazione alla quale parteciperanno migliaia di persone, compresi semplici cittadini. "Il 18 ottobre, tutti e tutte in piazza a Napoli contro il genocidio, per isolare Israele, per porre fine all'apartheid coloniale sionista", si legge nel volantino che in questi giorni sta girando in Rete, "Siamo la Flotta dell'umanità, non smettiamo di parlare di Palestina". Attesi soprattutto tantissimi studenti delle scuole superiori, tra i primi a scendere in strada anche nelle scorse manifestazioni.

Studenti che in questi giorni hanno dato vita a diverse forme di protesta, prima fra tutte l'occupazione delle proprie scuole: gli ultimi, in ordine di tempo, sono stati gli studenti del Tito Lucrezio Caro, liceo scientifico di via Manzoni, che nella mattina di martedì 14 ottobre hanno occupato il proprio istituto "poiché di fronte a un genocidio in diretta non si può voltare lo sguardo".

Il "Lucrezio Caro" occupato
Il "Lucrezio Caro" occupato

Gli studenti denunciano però anche quelle che sono a loro avviso "le pessime condizioni strutturali della scuola e la mancata tutela della sicurezza di chi attraversa il nostro plesso. Ci meravigliamo della mala gestione di fondi pubblici, e non, che evidentemente non vengono investiti per migliorare la struttura della nostra scuola". Nelle ore precedenti era stato occupato il liceo Margherita di Savoia, l'Istituto Artemisia Gentileschi, il Liceo Santi Apostoli e l'Istituto Alfredo Casanova, che si sono uniti a quelli già occupati nei giorni scorsi come il Liceo Antonio Genovesi, Liceo Statale Eleonora Pimentel Fonseca che però sabato hanno liberato l'istituto.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views