video suggerito
video suggerito

Rinascono i giardini davanti all’ospedale Cardarelli: assistiti i senza tetto, rimossa la tendopoli

Vasta operazione nei giardini davanti all’ospedale Cardarelli da parte del Comune di Napoli. Rimossa la tendopoli, assistiti i senza tetto dopo l’articolo di Fanpage.it.
A cura di Pierluigi Frattasi
24 CONDIVISIONI
L’intervento del Comune ai giardini antistanti l’Ospedale Cardarelli
L’intervento del Comune ai giardini antistanti l’Ospedale Cardarelli

Vasta operazione nei giardini davanti all'ospedale "Antonio Cardarelli" da parte del Comune di Napoli. Rimossa la storica tendopoli, assistiti i senza tetto dopo l'articolo di Fanpage.it che ha riportato le denunce dei familiari degli ammalati e dei residenti sullo stato di incuria. Tutta l'area è stata oggetto di un profondo intervento di assistenza questa mattina, da parte dell'amministrazione comunale, intervenuta con squadre di servizi sociali, polizia locale, operatori Asìa. Un intervento multi-settore per affrontare tutte le problematiche con competenze specialistiche diverse, nel segno del rispetto per chi è più fragile.

I senza tetto assistiti dai servizi sociali

L’operazione congiunta è stata condotta questa mattina nell’area antistante l’ospedale Cardarelli, utilizzata durante la notte come accampamento da alcune persone senza fissa dimora. L’intervento ha visto impegnati gli agenti dell’unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia Locale, il personale dell’unità di strada dei Servizi Sociali e della V Municipalità Vomero-Arenella. Alle persone accampate in tende e ricoveri di fortuna è stata offerta la possibilità di essere accolte in una struttura idonea.

Assistiti i senzatetto della tendopoli
Assistiti i senzatetto della tendopoli

L'area dei giardini antistante il Cardarelli è stata rimessa a nuovo

Successivamente, il personale di Asia ha provveduto alla pulizia radicale dell’area, allo smaltimento dei rifiuti accumulati e alla bonifica.
L’intera operazione è stata coordinata dal Tavolo tecnico permanente per il decoro urbano, struttura fortemente voluta dal Sindaco con il coinvolgimento degli Assessorati, dei Servizi comunali e delle Municipalità e il contributo delle società partecipate per la parte operativa.
L’obiettivo dell’attività effettuata nello spazio verde antistante il Cardarelli, così come di altre operazioni simili programmate dalla task force, è duplice: avvicinare quanti dormono in strada, offrendo loro la possibilità di trascorrere la notte in una struttura adeguata, e al tempo stesso restituire alla fruizione pubblica spazi urbani degradati.

L’area dei giardini dopo l’intervento del Comune
L’area dei giardini dopo l’intervento del Comune
24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views