Restaurata la scala laterale del Monastero di Santa Chiara a Napoli: inaugurazione l’8 maggio

Per anni, associazioni e cittadini, hanno denunciato lo stato di degrado nel quale versava la scalinata in pietra laterale – e in generale anche la facciata – che dà accesso al Monastero di Santa Chiara, gioiellino di architettura ecclesiastica che sorge nel cuore di Napoli. Finalmente, la scala laterale della chiesa è stata restaurata e ripulita dalle scritte e dai graffiti che la deturpavano e sarà restituita al pubblico, a cittadini e turisti, mercoledì 8 maggio 2024, con una inaugurazione alle ore 11 alla quale saranno presenti padre Carlo D’Amodio, Ministro provinciale dei Frati Minori, di padre Massimiliano Scarlato Guardiano della Fraternità di Santa Chiara, del dottor Alessio Cuccaro, funzionario della Sovrintendenza di Zona, del dottor Aldo Guida, restauratore che ha curato ed eseguito il progetto di recupero con il suo team di lavoro.
Nel progetto di recupero anche telecamere di sicurezza
Nel progetto di restauro e recupero della scalinata laterale di Santa Chiara, i Frati Minori prevedono anche l'installazione di un sistema di vigilanza con telecamere di sicurezza, che potrà però andare in porto soltanto dopo le dovute autorizzazioni rilasciate dal Comune di Napoli.