Nel furgone formaggi e scatole di larve da pesca e a temperatura troppo alta: sanzioni per 24mila euro

Nello stesso furgone venivano trasportati formaggi, ad una temperatura troppo alta, e anche larve da pesca, nascoste nel vano della merce e in quello degli attrezzi di emergenza: è quello che hanno accertato gli agenti della Polizia Stradale durante un controllo lungo l'autostrada A1, nel territorio di Afragola; il conducente è stato sanzionato per complessivi 24mila euro e per l'intero carico è stata disposta la distruzione.
Il mezzo, un veicolo isotermico, è stato intercettato dai poliziotti della Sottosezione di Napoli Nord, durante i controlli straordinari disposti in occasione dell'esodo estivo. Durante le verifiche il conducente ha dichiarato che stava trasportando formaggi di vario genere; da una prima ispezione del vano di carico è però emerso che la temperatura interna non era adatta alla conservazione di quel tipo di generi alimentari, superava il limite stabilito per il trasporto di prodotti caseari. Proseguendo con il controllo, gli agenti hanno hanno trovato diversi cartoni nascosti, alcuni erano nel vano porta merce e altri nell'alloggiamento degli attrezzi di emergenza: contenevano larve di mosca destinate alla pesca sportiva, anche queste trasportate senza rispettare le normative.
Oltre a contestare il trasporto irregolare, gli agenti hanno richiesto l'intervento del personale dell'Asl Napoli 2, che ha accertato l'inidoneità del carico. Al conducente del furgone sono state quindi contestate diverse violazioni alle normative sanitarie sul trasporto alimentare, per un importo complessivo di 24mila euro. All'uomo è stato inoltre imposto di procedere allo smaltimento dell'intero carico.