La situazione di mercoledì 11 agosto sul Coronavirus in Campania

Resta stabile la curva del contagio da Coronavirus in Campania: sono 364 i nuovi casi positivi riscontrati nelle ultime 24 ore a fronte di 5.779 tamponi molecolari analizzati, con un tasso di positività che raggiunge così il 6,29% nella giornata di ieri. Altri quattro i decessi, di cui tre nei giorni precedenti ma registrati solo ieri. In aumento anche i ricoverati, che si riavvicinano a quota 300: sono 286 in tutto, tra terapie intensive (16) e ricoveri ordinari (271).
Intanto, la campagna vaccinale è pressoché ferma: nonostante iniziative di ogni tipo per incentivare chi non ha ricevuto neppure una dose di vaccino, come ad esempio quella dell'Azienda Sanitaria Locale di Salerno che ha organizzato un vaccino con aperitivo in occasione della notte di San Lorenzo al PalaSele di Eboli, al momento gli immunizzati in Campania sono 3.128.474 persone, pari a circa il 60% della popolazione dell'intera regione. Mancano insomma all'appello quasi due milioni di persone (escludendo ovviamente i più piccoli residenti che per la loro età non possono ricevere il vaccino), e settembre è ormai ad un passo: il timore principale riguarda la riapertura delle scuole alla didattica in presenza e di praticamente tutte le altre attività, con tutti i rischi che ne conseguono. La circolazione del virus, di fatto mai interrottasi, prosegue sull'intero territorio nazionale, con i rischi maggiori soprattutto per i non vaccinati che stanno contraendo il virus nella forma più grave, finendo sempre più spesso in terapia intensiva e causando un rialzo dei ricoveri anche in Campania, dove le cifre della pandemia rispetto ad un anno fa sono di gran lunga peggiori.