La neve in Campania, crollo delle temperature e fiocchi sui mille metri, sul lago Laceno prima nevicata

La prima neve dell’anno è comparsa sul Lago Laceno – comune di Bagnoli Irpino, in provincia di Avellino, parte dei Monti Picentini – segnando ’'avvio reale della stagione invernale sull’altopiano irpino. Il passaggio di un fronte freddo sulla Campania ha fatto scendere bruscamente le temperature, sufficienti a imbiancare la zona montana – come si può vedere dalle webcam in tempo reale – mentre a valle si registrava soltanto pioggia o acqua mista a nevischio.
I primi fiocchi erano già stati segnalati tra la notte e l’alba, con una nevicata continua che ha coperto prati, tetti e sentieri intorno al lago. L’altitudine superiore ai mille metri ha favorito l’attecchimento, mentre la colonnina di mercurio è scesa fino a sfiorare lo zero. Il suggestivo paesaggio dei Monti Picentini, come sa bene chi conosce queste zone, ha cambiato rapidamente volto: boschi, radure e l’area lacustre hanno assunto l’aspetto tipico della stagione, attirando curiosi ed escursionisti.
Sul fronte meteorologico, quella di sabato non sarà un’eccezione isolata. Dopo una domenica 23 novembre più stabile, con freddo al Nord e schiarite sia al Centro sia al Sud (possibili rovesci sulle tirreniche), in serata – dice Ilmeteo.it – è previsto un nuovo peggioramento. Una perturbazione nord-atlantica, in arrivo dalla Groenlandia, riporterà instabilità.
Lunedì 24 il quadro tornerà movimentato: nevicate a bassa quota o in collina al Nord, piogge e temporali al Centro e precipitazioni sparse, in particolare in Campania, al Sud. La tendenza per i giorni successivi resta improntata a condizioni instabili e fredde per il periodo.
