Incendio a Ponticelli in capannone di autoricambi. Il Comune di Napoli: “Finestre chiuse in tutta la città”

Un grosso incendio è divampato in un capannone di via Argine, quartiere Ponticelli, nella periferia orientale di Napoli. Le fiamme si sarebbero sviluppate, a quanto si apprende, all'interno di una struttura di via Principe di Napoli, a ridosso di via Argine, che ospita l'attività "Martinelli – ricambi auto e color", che tratta ricambi, accessori e prodotti di pulizia per automobili. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine, al momento le cause del rogo restano da accertare. Il grosso rogo viene probabilmente alimentato dai materiali stipati nel capannone; le fiamme sono visibili a grande distanza, così come la nube nera e densa di fumo che si è alzata per parecchie decine di metri.
Sul posto i Vigili del Fuoco, nube nera di fumo denso
In via Principe di Napoli, intorno alle 21.50 di oggi, 20 ottobre, si sono diretti i carabinieri del Nucleo Radiomobile del Gruppo di Napoli e quelli della stazione di barra, su segnalazione del 112. A seguito della comunicazione pervenuta dalla Prefettura di Napoli, l’Amministrazione Comunale, in stretto coordinamento con le Forze dell’Ordine e la Protezione Civile, ha immediatamente attivato la Polizia Locale allo scopo di prendere contatto diretto con i Vigili del Fuoco per coordinare gli interventi di supporto alla popolazione residente e valutare ogni misura necessaria per la tutela della salute pubblica e della sicurezza.
Il Comune di Napoli: "Chiudere porte e finestre"
Il Comune di Napoli ha attivato immediatamente l'Arpac per il monitoraggio dell'aria; in via cautelativa, in attesa degli ulteriori accertamenti, il Comune invita la cittadinanza a chiudere immediatamente porte e finestre per limitare l'esposizione al fumo e ai potenziali inquinanti derivanti dall'incendio; l'invito, particolarmente urgente e stringente per gli abitanti di Ponticelli e delle aree limitrofe, è esteso all'intera città specialmente in presenza di odore di fumo. Si raccomanda, inoltre, di evitare la zona interessata per non ostacolare le operazioni di soccorso.