Il tonico tradizionale nigeriano contiene cannabis: sequestrati 21 litri ad Avellino

Stando alla pubblicità che ne fanno, è una sorta di rimedio universale, fatto con erbe e spezie, uno di quelli in grado di guarire tutti i mali. A conti fatti, però, a quanto pare contiene anche cannabis. Lo hanno scoperto i carabinieri di Avellino, che hanno denunciato quattro uomini, trovati in possesso di 21.5 litri del liquido rosso scuro durante un servizio di controllo del territorio.
Liquido alla cannabis, 4 denunciati ad Avellino
I quattro, di età compresa tra i 25 e i 45 anni, tutti di origine nordafricana, sono stati bloccati nel corso del fine settimana ad Avellino da una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia locale, nell'ambito dei servizi serali predisposti dal Comando Provinciale in linea con le direttive del prefetto Rossana Riflesso.
Durante il controllo il loro atteggiamento ha insospettito i militari, che hanno quindi proceduto con accertamenti più approfonditi e con la perquisizione del loro veicolo. Nell'automobile hanno trovato numerose bottiglie, contenenti complessivamente 21.5 litri di un liquido rosso scuro che, analizzato, è risultato positivo al test per la presenza di cannabis. Le bottiglie e il loro contenuto sono stati sottoposti a sequestro, i quattro sono stati denunciati a piede libero per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Sequestrati litri di tonico tradizionale nigeriano
Il contenuto delle bottiglie verrà sottoposto ad ulteriori accertamenti, per verificare se sia stato sostituito, ma il packaging è quello del "Jekonmo Herbal Mixture", una miscela tradizionale fatta con spezie ed erbe e molto diffuso tra le comunità dell'Africa occidentale.
Viene venduta come una sorta di integratore "per il benessere generale" e "la vitalità" e, cercando su Internet, si possono facilmente trovare descrizioni che la indicano adatta per un folto numero di malattie e disturbi di vario genere; è possibile acquistarla online, anche se diversi siti non spediscono in Italia.