video suggerito
video suggerito

Gli Europe a Napoli l’11 settembre, concerto all’Arena Flegrea per il Noisy Naples Fest

Grande attesa a Napoli per il concerto degli Europe, la band svedese resa immortale dal brano “The Final Countdown” che torna dopo 33 anni in Campania.
A cura di Giuseppe Cozzolino
39 CONDIVISIONI
Immagine

Gli Europe tornano in Italia: e lo fanno con un'unica data, all'Arena Flegrea di Napoli. La rock band svedese si esibirà giovedì 11 settembre all'Arena Flegrea, per l'ottava edizione del Noisy Naples Fest, in collaborazione con Barley Arts e Veragency. I biglietti sono già disponibili su Etes e nei punti vendita autorizzati. Dunque, alla Mostra d'Oltremare arriva una nuova band di caratura internazionale, attesa da 33 anni: la prima volta, infatti, fu il 15 febbraio 1992 al Palapartenope.

Il quintetto formato da da Joey Tempest (voce), Mic Michaeli (tastiere), Ian Haugland (batteria), John Levén (basso) e John Norum (chitarra) ha registrato alcuni dei brani più famosi al mondo, come ad esempio The Final Countdown, ancora oggi conosciuto trasversalmente da diverse generazioni di giovani e meno giovani, attualmente capace di far registrare oltre un miliardo di visualizzazione su YouTube. Ma sul palco dell'Arena Flegrea, la band svedese porterà anche brani come Roch The Night e Carrie, senza dimenticare War of Kings e Superstitious, oltre naturalmente alla già citata The Final Countdown. Quest'ultima, nelle intenzioni originali della band svedese, doveva essere banalmente la canzone di apertura nei concerti, e nemmeno gli stessi autori ne intuirono immediatamente il potenziale. Quando venne invece scelta come brano di lancio dell'album dalla Epic Records, il "fenomeno" Europe esplose in tutto il mondo. Ancora oggi, chi dice "Europe" dice "The Final Countdown", al punto che durante le celebrazioni di fine Millennio, il 31 dicembre 1999, la band suonò il brano dal vivo a Stoccolma per salutare appunto con "l'ultimo conto alla rovescia", il millennio appena terminato.

39 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views