video suggerito
video suggerito

Droga dalla Spagna a Marano in nave: 12 condanne e una assoluzione per il gruppo del narcos Cerullo

Condanne in primo grado per il gruppo accusato di avere trasportato ingenti quantità di stupefacenti dalla Spagna; gli stupefacenti venivano trasportati nel doppio fondo di un furgone.
A cura di Nico Falco
9 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Si è concluso con 12 condanne e una assoluzione il processo di primo grado con rito abbreviato contro il gruppo coinvolto nell'inchiesta sul traffico di stupefacenti dalla Spagna al Napoletano e che sarebbe stato guidato dal narcos Giovanni Cerullo. La sentenza è stata emessa questa mattina, 21 novembre, dall'ufficio 7° del gip di Napoli.

La droga da Barcellona a Marano via nave

Le misure cautelari erano state eseguite nel marzo 2025 dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di indagini coordinate dalla Procura di Napoli. Gli indagati erano stati rintracciati a Marano di Napoli, comune di cui quasi tutti sono originari; le accuse, a vario titolo, erano di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. Dalle indagini era emerso che, per gli scambi di stupefacenti, veniva usato un linguaggio in codice in cui al posto della droga venivano menzionati "carne", "pesce", "pane" e "t-shirt".

Le indagini erano nate da una segnalazione della Guardia Civil, che aveva notato lo stesso gruppetto di napoletani che, in diversi periodi dell'anno, era a Barcellona. Le Fiamme Gialle hanno quindi seguito i sospettati e hanno appurato che partivano da Civitavecchia alla volta della città spagnola su navi veloci; il carico di droga veniva caricato su un furgone con doppio fondo e a quel punto gli indagati ripartivano nuovamente per Napoli.

Processo al gruppo Cerullo, le condanne

Le sentenze sono arrivate questa mattina: Vincenzo Maiorano, Giovanni Maiorano, Giovanni Cerullo e Pasquale Vallefuoco sono stati condannati a 10 anni di reclusione; Salvatore Di Palma a 8 anni; Ciro Di Lanno e Alfredo Felaco a 5 anni e 4 mesi; Castrese Sarracino a 5 anni e 6 mesi; Stefano Verde (difeso dagli avvocati Luigi Senese e Luca Gili e accusato di acquisto e cessione di oltre 75 kg di droga) a 4 anni di reclusione; Antonino Lauro, Maurizio Cappiello Branco e Castrese Simeoli a 2 anni di reclusione. Unica assoluzione, "per non avere commesso il fatto", quella di Domenico Della Rotonda.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views