video suggerito
video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Da oggi la bandiera della Palestina è esposta sulla facciata del Comune di Napoli

La bandiera di Palestina sulla facciata di Palazzo San Giacomo, iniziativa voluta dal sindaco Manfredi su richiesta dei consiglieri comunali.
A cura di Cir. Pel.
441 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La bandiera della Palestina è esposta da questa mattina sulla facciata di Palazzo San Giacomo, ovvero la sede degli uffici della giunta comunale di Napoli e ovviamente del sindaco in carica. L'iniziativa è stata voluta dal primo cittadino Gaetano Manfredi, su richiesta dei consiglieri comunali. Il sindaco ha inoltre raccolto l'appello a sostegno del popolo palestinese degli intellettuali napoletani, alcuni dei quali hanno partecipato al corteo di lunedì in occasione dello sciopero per Gaza.

Rosario Andreozzi, consigliere di Napoli Solidale, commenta: «Ringrazio il sindaco per aver accolto la mia mozione presentata in Consiglio comunale insieme ai capigruppo Gennaro Acampora e Ciro Borriello del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, che ha portato all’esposizione della bandiera palestinese su palazzo San Giacomo. La bandiera che oggi sventola sul Comune non è solo un segno di vicinanza, ma un atto politico che rompe il muro di complicità e di silenzio che da troppo tempo circonda la tragedia del popolo palestinese».

Sul Municpio di Napoli, al momento, sventolano tre bandiere, quella dell'Unione Europea, il tricolore italiano e il vessillo rosso e giallo di Napoli.  Ai balconi, insieme alla bandiera di Palestina sono affissi uno striscione che ricorda Mario Paciolla, il cooperante napoletano morto in circostanze del tutto sospette (come una inchiesta di Fanpage ha documentato) in Colombia e lo striscione "R1Pud1A" di Emergency, la campagna della ong fondata da Gino Strada per il rispetto dell'articolo 11 della Costituzione Italiana: «L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli».

441 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views