Cresce il contagio Covid in provincia di Avellino: tasso di positività al 9% ma ricoveri bassi

Cresce ancora la curva del contagio in Irpinia: a trascinare verso l'alto il dato è ancora una volta Cervinara, che registra altri 16 casi positivi portando il totale a ben 75 casi attivi in tutta la città, che già nei giorni scorsi è entrata in un mini-lockdown, con piazze chiuse fino al 7 novembre e serrata per le scuole fino all'8 dello stesso mese, con sospensione anche del mercato settimana. Allarme anche ad Ariano Irpino, che fa registrare altri 7 contagi in 24 ore. Dati che però non preoccupano dal punto di vista dei ricoveri: all'ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino ci sono solo quattro persone ricoverate per Covid, di cui tre in sub-intensiva ed una in degenza ordinaria. Situazione, dunque, sotto controllo per quanto riguarda l'occupazione dei posti letto: vuote le terapie intensive al Moscati, differentemente da quanto sta accadendo ad esempio in alcuni ospedali di Napoli.
Tasso di positività che in Irpinia è tuttavia altissimo, trascinato per l'appunto dal dato di Cervinara: complessivamente, su 483 tamponi sono risultati positive 44 persone, con un tasso che dunque è del 9,1% giornaliero. Situazione che resta sotto controllo grazie anche alla campagna vaccinale, visto che quasi tutti i nuovi positivi risultino asintomatici o con sintomi lievi. Questi i dati relativi ai 44 nuovi positivi riscontrati ad Avellino e provincia su 483 tamponi analizzati, con un tasso di positività del 9,1% nella sola giornata di ieri:
- Ariano Irpino: +7
- Avellino: +2
- Cervinara: +16
- Flumeri: +2
- Fontanarosa: +1
- Montecalvo Irpino: +2
- Monteforte Irpino: +3
- Mugnano del Cardinale: +1
- San Martino Valle Caudina: +4
- Solofra: +5
- Zungoli: +1