Covid Campania, 2.815 contagi e 47 morti: bollettino Coronavirus 25 novembre

Sono 2.815 i nuovi casi di coronavirus in Campania registrati oggi, a fronte di 23.130 tamponi analizzati. Ieri erano stati appena 1.764 su 13.744 tamponi. Il numero di casi attualmente positivi in regione sono così 143.010, al netto dei nuovi guariti (+3.471) e dei decessi registrati (+47) nelle ultime 24 ore. La curva del contagio in Campania resta dunque "stabile". Quasi mille i morti nel solo mese di novembre. Dei nuovi casi, sono 424 i sintomatici e 2.391 gli asintomatici.
Covid: guariti, decessi e positivi in Campania
I ricoverati in Campania restano attorno quota 2.500, di cui 192 in terapia intensiva. A questi, altri 99.674 in isolamento domiciliare, che porta il totale dei casi positivi a 102.148. In totale, da inizio pandemia in Campania si sono accertati 143.010 casi di Coronavirus, a fronte di 1.484.741 tamponi analizzati. Questi i dati relativi alla Campania scorporati dal bollettino nazionale della Protezione Civile.
- Ricoverati in ospedale: 2.282 (+8)
- Ricoverati in intensiva: 192 (-9)
- In isolamento domiciliare: 99.674 (-702)
- Casi attualmente positivi: 102.148 (-703)
- Guariti: 39.428 (+3.471)
- Decessi: 1.434 (+47)
- Casi totali: 143.010 (+2.815)
- Tamponi totali analizzati: 1.484.741 (+23.130)
I comuni con più contagi in Campania
In tutta la Campania, tolto il capoluogo di Napoli, la città con più contagi è Giugliano in Campania, che supera quota 2.600 casi attivi. Dietro il comune dell'hinterland partenopeo ci sono sopra quota mille Pozzuoli (1.551) seguita da Casoria (1.456) e Castellammare di Stabia (1.350). A seguire anche Afragola (1.331), Marano di Napoli (1.291), Acerra (1.221), Caserta (1.110), Aversa (1.101), Melito di Napoli (1.031) e Caivano (1.026). Ma alle loro spalle salgono Torre del Greco e Marcianise, ad un passo dalle quattro cifre.
