Covid Campania, 1.842 contagi e 43 morti: bollettino ufficiale mercoledì 2 dicembre

Sono 1.842 i nuovi casi di positività al Coronavirus in Campania dopo l'analisi di 19.759 tamponi: ieri erano stati solo 1.113 su appena 9.241 tamponi. Registrati anche altri 43 decessi, con 2.183 nuovi guariti nelle ultime 24 ore. Complessivamente, sale a 158.274 il numero dei contagiati complessivi in Campania dall'inizio della pandemia. Dei nuovi positivi, sono 185 i sintomatici e 1.657 gli asintomatici. Attesa per la decisione sulla eventuale proroga della zona rossa.
Coronavirus in Campania, i numeri della pandemia
Calano ancora i pazienti ricoverati in ospedale: 41 in meno rispetto a ieri. Sono 173 le persone in terapia intensiva. Poco più di 100mila le persone in isolamento domiciliare, e casi attualmente positivi a quota 102.495 complessivi. I guariti si avvicinano ai 55mila casi, mentre i decessi sono 1.764 da inizio pandemia. Complessivamente, sono 158.274 i casi da marzo ad oggi, con 1.615.159 tamponi analizzati. Questi i dati comunicati dalla Regione Campania:
- Ricoverati in ospedale: 2.064 (-35)
- Ricoverati in terapia intensiva: 173 (-6)
- In isolamento domiciliare: 100.258 (-343)
- Casi attualmente positivi: 102.495 (-384)
- Guariti: 54.015 (+2.183)
- Decessi: 1.764 (+43)
- Casi totali da inizio pandemia: 158.274 (+1.842)
- Tamponi totali analizzati: 1.615.159 (+19.759)

Si decide per la Campania zona rossa
Attesa per la decisione sulla proroga della zona rossa in Campania: nelle prossime ore, il varo del nuovo DPCM che subentrerà al precedente, in scadenza domani. Ma i dati analizzati dal Ministero certificheranno se la Campania potrà diventare almeno zona arancione oppure se resterà ancora zona rossa. Intanto, nei giorni scorsi si registra un primo rallentamento del contagio da coronavirus in regione: ma l'incertezza, più che l'ottimismo, rimane.