Coronavirus, ricoveri in aumento in Campania: riapre il Covid Center del Loreto Mare

Aumenano i ricoveri in Campania da coronavirus. E riapre così il Covid Center dell'ospedale Loreto Mare di Napoli. Quest'oggi, primi quattro ricoveri all'interno della struttura partenopea, dopo che nei giorni scorsi già l'ospedale Cotugno aveva spiegato di aver riempito tutti i posti letto nei reparti ordinari dedicati al coronavirus (ovvero a coloro che hanno sintomi lievi ma che necessitano comunque del ricovero ospedaliero) e anche quelli dedicati nelle terapie sub-intensive. Fortunatamente, il dato relativo alle terapie intensive è ancora più che sotto controllo, con appena due persone ricoverate.
Ma la saturazione in pochi giorni dei reparti di terapia ordinaria e sub-intensiva dell'ospedale Cotugno ha fatto suonare qualche campanello d'allarme. I contagi continuano a crescere, ed anche se in molti sono asintomatici e dunque in isolamento domiciliare, i ricoverati non in terapia intensiva continuano a crescere in maniera lieve ma costante. Nel solo bollettino di oggi relativo alle ultime 24 ore, in Campania ci sono stati altri 116 casi positivi, di cui 11 ricoveri in più rispetto a ieri che porta il totale a 74 persone, di cui 72 ordinarie e 2 in intensiva. In totale, tuttavia, gli attualmente positivi sono 1.041 in tutta la Campania: in due settimane il numero è più che triplicato. Questo il riepilogo complessivo della Campania, come comunicato dall'Unità di Crisi della Protezione Civile Nazionale alle 17 di oggi, lunedì 24 agosto:
- Ricoverati con sintomi: 72 (+11)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 2 (=)
- In isolamento domiciliare: 967 (+135)
- Attualmente positivi: 1.041 (+116)
- Guariti: 4.356 (=)
- Deceduti: 441 (=)
- Nuovi positivi: +116