Coronavirus, quasi mille positivi tra Caserta, Aversa e Marcianise dopo i 430 casi di oggi

Aumentano ancora i casi di coronavirus in provincia di Caserta: sono 430 i nuovi casi in 24 ore, a fronte di 1.597 tamponi analizzati. Preoccupano Caserta, Aversa e Marcianise, che superano i 300 casi a testa. Nelle scorse ore, già Marcianise e Orta di Atella sono diventate zona rossa: ed ora c'è il rischio che possano essere istituite nuove zone rosse mirate per tentare di arginare la diffusione del contagio.
Caserta, con 317 casi, è la città attualmente più colpita di tutta la provincia. Sono 15 i nuovi casi emersi nelle ultime 24 ore, che fanno del capoluogo la prima città in assoluto della provincia per numero di positivi, come neanche durante i mesi della prima ondata. Preoccupano, oltre al capoluogo casertano, anche Aversa e Marcianise. Nella cittadina normanna, i casi attualmente positivi sono 306, ben 29 in più rispetto a ieri. Nella vicina Marcianise, diventata nel frattempo zona rossa, i casi sono diventati 303, con una crescita di 18 nuovi positivi nelle ultime 24 ore. Complessivamente, solo tra Caserta capoluogo, Aversa e Marcianise, ci sono ben 926 casi attualmente positivi sui 4.660 complessivi dell'intera provincia.
Sale anche Casal di Principe, con 202 casi attualmente positivi. Anche Orta di Atella sale a 237 positivi attivi. Sempre più anche i comuni sopra i 100 casi: spiccano Maddaloni (167) e Castel Volturno (151), mentre San Felice a Cancello "vola" fino a 182 contagi attuali. Questo il riepilogo complessivo dell'emergenza da coronavirus a Caserta, come comunicato dall'ASL casertana alle 14 di oggi:
- Casi attuali: 4.660 (+348)
- Guariti: 1.820 (+78)
- Decessi: 83 (+4)
- Casi totali: 6.563 (+430)
- Tamponi analizzati: 110.817 (+1.597)