video suggerito
video suggerito
Covid 19

Coronavirus, l’appello di De Luca al Governo: “Test e tamponi in aeroporto per chi arriva in Italia”

Il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha rivolto un appello al Governo, per chiedere che test e tamponi a chi arriva in Italia con voli provenienti dall’Estero vengano fatti direttamente in aeroporto, subito, al primo arrivo e che l’indicazione venga inserita nel dpcm, come misura per il contenimento dei contagi.
A cura di Alessia Rabbai
458 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

"Test e tamponi subito, direttamente in aeroporto, per chi arriva in Italia con il primo ingresso" è l'appello che il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha rivolto al Governo. La richiesta, più specifica, è d'inserire questa istruzione all'interno del dpcm, da aggiungere alle misure necessarie da rispettare per contenere i contagi di coronavirus. Ad alimentare la preoccupazione di De Luca nei confronti delle persone provenienti con voli dall'Estero, i casi di Covid registrati dalle Asl della Campania ed emersi a seguito del quotidiano confronto con le singole realtà territoriali della Regione, per gli aggiornementi sull'andamento dell'epidemia. Il governatore ha fatto appello al Governo, con la richiesta di prendere provvedimenti concreti e di mettere la norma nero su bianco, riferendosi in particolar modo, ai casi dei viaggiatori provenienti in Italia dagli Stati Uniti, dal Messico e da altri Paesi extraeuropei, sia con voli diretti, che attraverso scali intermedi in altre nazioni europee.

In Campania oggi 15 nuovi contagi, 28 guariti e nessun morto

In Campania oggi sono stati registrati quindici nuovi contagi di coronavirus e nessun morto nelle ultime 24 ore all'interno dell'intero territorio regionale, mentre buone notizie arrivano dal versante dei guariti, che soltanto oggi arrivano a ventotto persone, risultate ormai negative a tampone. Il totale dei contagiati in Campania dall'inizio dell'epidemia arriva quindi a 5.050 persone, delle quali 372 attualmente positive (sottratti i deceduti e i guariti), guarite in tutto 4.240 persone mentre non ci sono variazioni sul numero dei morti, che ammonta a 438. Per quanto riguarda i focolai, a Mondragone su novanta casi concentrati nelle palazzine ex Cirio, restano solo quattro positivi, mentre a Pozzuoli, dov'è in corso un'indagine epidemiologica, scattata dopo che nei giorni scorsi un dentista è risultato positivo al coronavirus, 76 tamponi sono risultati negativi e ora si attende l'esito degli ultimi 15.

458 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views