Coronavirus Ischia, baristi e camerieri senza mascherine: multe da 1000 euro

Anche sull'isola di Ischia scattano le sanzioni mancato utilizzo della mascherina. In piazza Antica Reggia, durante controlli della polizia per la movida notturna che in questo periodo dell'anno è densissima, è stato multato il titolare di un bar per inottemperanza alle misure anti-Covid-19 dato che i suoi dipendenti non indossavano i dispositivi di protezione individuale. I controlli sono stati effettuati tra i comuni di Ischia, Forio e Casamicciola Terme. Identificate 481 persone, di cui 52 con precedenti di polizia, e sono stati controllati 205 veicoli, di cui 72 motoveicoli.
Sono numerose in queste ore, sull'isola Verde, le segnalazioni di mancato rispetto delle ordinanze regionali in materia di contagio Covid-19. Mascherine, assembramenti: nel caso di Ischia il problema è soprattutto la movida notturna, i localini dove si assiepano decine di persone ogni sera, d'estate e oggi malvolentieri si indossa la mascherina di protezione. Il problema non riguarda soltanto la più grossa tra le isole del Golfo di Napoli, ma anche Capri, dove tuttavia vige perfino l'obbligo di mascherina all'aperto nel weekend, frutto di una ordinanza del sindaco e Procida. In quest'ultima i residenti lamentano assenza di controlli agli sbarchi alla Marina Grande e soprattutto mancanza di distanze sulle spiagge libere. Mentre nei lidi a pagamento di Procida viene regolarmente rispettato il distanziamento sociale, nelle spiagge libere e soprattutto nei giorni di weekend c'è un intenso afflusso di turisti – molti provengono proprio dalla provincia di Napoli – che non rispettano le regole minime di distanziamento.