Coronavirus Campania, 1.282 contagi e 58 morti: bollettino di lunedì 26 aprile 2021

L'Unità di Crisi della Regione Campania ha diramato l'ultimo bollettino ordinario Covid-19, relativo ad oggi, 26 aprile 2021; i dati, come al solito, cristallizzano la situazione alle 23:59 di ieri. I nuovi contagiati in Campania sono 1.282, di cui 796 asintomatici e 486 sintomatici, emersi dall'analisi di 11,364 tamponi molecolari; nella giornata di ieri sono stati eseguiti anche 1.927 tamponi antigenici rapidi.
Il numero complessivo dei guariti dall'inizio dell'epidemia sale a 286.423 (con 1.836 guarigioni accertate ieri), mentre si aggrava ulteriormente quello delle vittime: ieri sono stati registrati 58 decessi (38 deceduti nelle 48 precedenti e 20 morti in precedenza ma registrati ieri). Il bollettino di oggi fa registrare un aumento anche sul numero di ricoverati: sono 141 le persone in Terapia Intensiva (+4) e 1.527 quelle in degenza ordinaria Covid (+16).
Posti letto covid: la situazione in Campania
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 141
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 1.527
* Posti letto Covid e Offerta privata.
Da oggi Campania è zona gialla Covid
Da oggi, 26 aprile, come gran parte dell'Italia, la Campania è classificata zona gialla sotto il profilo del rischio Covid-19. I principali cambiamenti rispetto alla zona arancione riguardano gli spostamenti: da oggi torna possibile andare verso altre regioni (liberamente in caso di regioni gialle, con certificazione vaccinale se si va verso le arancioni o le rosse). Sono inoltre consentite le attività di ristorazione con consumazione al tavolo, ma esclusivamente all'aperto.