Coronavirus Campania: contagi e morti oggi 11 ottobre, bollettino ufficiale

Sono 633 i nuovi casi di coronavirus in Campania. I dati sono stati comunicati nel pomeriggio di oggi, 11 ottobre, dall'Unità di Crisi della Regione Campania e dalla Protezione Civile e fotografano la situazione alla mezzanotte scorsa. Ieri i nuovi positivi erano stati 644. Nell'ultima giornata di analisi sono stati processati 9.232 tamponi (in totale 682.704 dall'inizio dell'epidemia) e i contagiati in Campania sono stati complessivamente 18.530. Risultano 2 decessi (in totale 479) e 128 guariti (in totale 7.357). Per quanto riguarda la situazione ricoveri, alla mezzanotte di ieri risultano 664 persone in degenza ordinaria (+29) e 61 in Terapia Intensiva (-2) negli ospedali e nei Covid center campani, mentre sono 9969 (+476) quelle in regime di isolamento domiciliare fiduciario. Gli attualmente positivi al virus Sars-Cov-2 sono 10.694 (+503). La Regione negli ultimi giorni sta diffondendo anche i dati sui posti letto disponibili: attualmente restano 156 posti di degenza ordinaria (in totale 820, i posti occupati rappresentano quindi l'80,98%) e 49 di Rianimazione (in totale sono 110, quindi la percentuale degli occupati è del 55,45%).
Mini lockdown a Monte di Procida
A Monte di Procida, in provincia di Napoli, il sindaco Peppe Pugliese ha imposto un mini lockdown, disponendo fino al prossimo 13 ottobre la chiusura di scuole, palestre, centri per gli anziani, e limitando i ricevimenti privati. La decisione dopo la scoperta di un focolaio a un matrimonio che si è tenuto in una villa per ricevimenti della zona: dei 200 partecipanti, 13 sono risultati positivi e sono in corso i test per verificare eventuali altri contagi.
Coronavirus, i numeri in Campania: guariti, decessi e positivi
- Ricoverati con sintomi: 664 (+29)
- Ricoverati in intensiva: 61 (-2)
- In isolamento domiciliare: 9.969 (+476)
- Attualmente positivi: 10.694 (+503)
- Guariti: 7.357 (+128)
- Deceduti: 479 (+2)
- Casi totali: 18.530 (+663)
- Tamponi totali: 682.704 (+9.232)
