Cadono detriti, arriva la Polizia: sospeso un cantiere non a norma in materia di sicurezza

Un cantiere edile è stato sospeso dalla Polizia Municipale di Napoli dopo un'ispezione partita in seguito alla caduta di alcuni detriti da un balcone, finiti nell'area condominiale. Proprio uno dei residenti, preoccupato, ha chiamato le forze dell'ordine, che poco dopo sono giunte sul posto: anche se i detriti erano già stati rimossi, gli agenti hanno comunque ispezionato il cantiere edile presente dove erano in corso lavori ad un appartamento privato, sul corso Amedeo di Savoia, nell'area del centro storico di Napoli che si trova a ridosso della Sanità.
Gli agenti della municipale hanno così scoperto che il materiale, in primis, era caduto da un cestello metallico su cui era stato collocato per essere trasportato al piano in cui si trova l’appartamento oggetto dei lavori edili e che il cestello stesso si era ribaltato, provocandone la caduta nell'area condominiale. Subito dopo, gli agenti hanno verificato sia la visura dell'impresa esecutrice, sia la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA), correttamente registrata. Ma quello che non era a norme era la sicurezza del cantiere: in particolare, il datore di lavoro non aveva predisposto il Piano Operativo di Sicurezza del cantiere, ed è anche stato accertato l’utilizzo improprio delle attrezzature di sollevamento e l’assenza di adeguata manutenzione dei cavi elettrici presenti sul posto. Sono così scattate le multe ed è stato acquisito tutto il materiale che, assieme ai verbali redatti dal personale dell’Ispettorato del Lavoro, è stato trasmesso agli enti competenti per le ulteriori verifiche del caso. Il cantiere edile, intanto, è stato sospeso.