34 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Multe Ztl Napoli nel 2020, c’è lo stop alle ingiunzioni per chi ha fatto ricorso: come richiederlo

Stop alle ingiunzioni di pagamento per alcune multe alle Ztl di Napoli. Chi può chiederlo e cosa fare per beneficiare della sospensione.
A cura di Pierluigi Frattasi
34 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Svolta sulle multe "pazze", fino a 10mila euro, per le Ztl di Napoli, emesse tra giugno e ottobre 2020. Stop alle ingiunzioni di pagamento inviate dalla società di riscossioni Napoli Obiettivo Valore per chi ha fatto ricorso, ancora pendente, o ha già avuto la sentenza favorevole del giudice di pace, purché sussistano determinate condizioni. Per un disguido, infatti, alcune diffide sono state inviate anche ai cittadini che si sono avvalsi della delibera dell'ex giunta De Magistris per cancellare le multe "ingiuste" – le aree pedonali provvisorie erano state scarsamente pubblicizzate, in alcuni casi i cartelli non erano ben visibili. Negli ultimi mesi, però, come riportato da Fanpage.it, anche alcuni cittadini che avevano ricorso pendente o addirittura vinto, dopo 4 anni, si sono visti recapitare l'ingiunzione di pagamento.

Adesso, come anticipato da Fanpage.it, il Comune di Napoli ha deciso di sospendere le recenti ingiunzioni, ammesso che i cittadini ne facciano richiesta e che siano in possesso di determinati documenti.

In una nota, Palazzo San Giacomo spiega:

Il Comune di Napoli ha rilevato che alcuni verbali elevati per i passaggi non autorizzati durante il periodo dal 06/06/2020 al 31/10/2020 in alcune aree pedonali (AP) sono stati inviati, prima della verifica degli esiti dei ricorsi presentati al Prefetto o al Giudice di pace, al Concessionario che ha emesso le ingiunzioni di pagamento.
Le aree pedonali interessate sono quelle accessibili dei seguenti varchi:

  • Via Santa Sofia;
  • Via del Sole;
  • Via Duomo;
  • Calata Trinità maggiore;
  • Via Mezzocannone;
  • Via Miroballo al Pendino.

Il Comune di Napoli ha pertanto chiesto al Concessionario di sospendere l’esecutività di tali provvedimenti di ingiunzione di pagamento al fine di effettuare le necessarie verifiche sulla sussistenza dei verbali.

Napoli Obiettivo Valore spiega la procedura

La società di riscossione Napoli Obiettivo Valore, in una nota, ha spiegato:

In merito alle esecuzioni amministrative riguardanti le contravvenzioni registrate tra il 6 giugno 2020 e il 31 ottobre 2020 ai 6 varchi delle aree pedonali di Via Santa Sofia, Via del Sole, Via Duomo, Calata Trinità maggiore; Via Mezzocannone, Via Miroballo al Pendino, Napoli Obiettivo Valore (“NOV”) è pronta a dare attuazione alle determinazioni che il Comune ha adottato per risolvere le problematiche relative alle sanzioni emesse, sospendendo l’esecutività dei già menzionati provvedimenti di ingiunzione di pagamento.

Dall'1 giugno i cittadini che si sono visti notificare ingiunzioni di pagamento riferite a verbali elevati per il passaggio non autorizzato nelle aree pedonali dei varchi sopra indicati nel periodo 6/6/2020-31/10/2020 e in possesso della documentazione attestante la presentazione del ricorso al Prefetto o la sentenza favorevole del Giudice di pace possono rivolgersi agli uffici di Napoli Obiettivo Valore, ubicati alla via G. Porzio n.4, centro direzionale – isola B2 piano 3 previo appuntamento, da fissare tramite portale https://www.napoliobiettivovalore.it o telefonando al numero 08119758372, portando la documentazione.

La Società continua ad impiegare tutte le proprie risorse per adempiere agli obiettivi richiesti in conformità ai contratti stipulati con le autorità competenti e rimane a disposizione dei cittadini per recepire tutte le richieste di annullamento degli atti trasmessi.

Multe Ztl Napoli, cosa fare per chiedere la sospensione dell'ingiunzione di pagamento

Cosa bisogna fare, quindi, per beneficiare della sospensione delle ingiunzioni di pagamento?

I cittadini che si sono visti notificare ingiunzioni di pagamento riferite a verbali elevati per il passaggio non autorizzato nelle aree pedonali dei varchi sopra indicati nel periodo 6/6/2020-31/10/2020 e in possesso della documentazione attestante la presentazione del ricorso al Prefetto o la sentenza favorevole del Giudice di pace possono:

  • inviare la documentazione alla mail/pec: riscossionecoattiva-napoliov@legalmail.it
  • rivolgersi, dal 1° giugno 2024, agli uffici di Napoli Obiettivo Valore, ubicati alla via G. Porzio n.4, Centro Direzionale – isola B2 piano 3, previo appuntamento da fissare tramite portale https://www.napoliobiettivovalore.it o telefonando al numero 08119758372, portando la documentazione.

I cittadini non in possesso dei suddetti requisiti (presentazione del ricorso al Prefetto o sentenza favorevole del Giudice di pace) restano tenuti al pagamento della sanzione.

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views