video suggerito
video suggerito
Covid 19

Vaccini covid Lombardia, Fontana: “Da lunedì 10 maggio partiranno le prenotazioni per gli over 50”

Da lunedì 10 maggio partiranno le prenotazioni per i vaccini anti-Covid per gli over 50 della Lombardia. A confermarlo è stato il presidente di Regione Attilio Fontana. Il Governatore ha inoltre spiegato che attualmente la Regione esegue 85mila somministrazioni al giorno: “Il target – spiega è stato abbassato dal generale Figliuolo”.
A cura di Ilaria Quattrone
748 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Da lunedì 10 maggio partiranno in Lombardia le prenotazioni per le vaccinazioni anti Covid per i cittadini tra i 50 e i 59 anni. A confermarlo, durante un'intervista a Skytg24, è il presidente di Regione Attilio Fontana. Le modalità di prenotazione rimangono invariate: ci si può prenotare tramite il portale di Poste Italiane, attraverso gli sportelli Atm di Poste, contattando il numero verde o chiedendo aiuto al portalettere.

Fontana: Abbassati i target da generale Figliuolo

Durante la diretta, il Governatore ha spiegato che attualmente la regione non riesce a mantenere le centomila dosi al giorno: "Al momento ne facciamo 85mila, il target è stato abbassato dal generale Figliuolo ma la Lombardia è l'unica assieme ad altre due regioni a mantenerlo e ad averlo superato". Fontana ha inoltre spiegato che, relativamente all'allungamento a 42 giorni tra le due dosi dei vaccini Pfizer e Moderna, da domani saranno fissati gli appuntamenti per chi deve ricevere la seconda dose nella sesta settimana: "Nulla cambia per coloro ai quali è già stata somministrata la prima dose e hanno già l’appuntamento per il richiamo. In questo modo potremo coinvolgere almeno con la prima dose un numero maggiore di persone”.

Aperte prenotazioni a tutti gli operatori sanitari

Dalle 9 di ieri invece sono state aperte le prenotazioni per la somministrazione del vaccino a tutti gli operatori sanitari e socio-assistenziali che operano nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio assistenziali pubbliche e private. Aperte le prenotazioni anche agli operatori delle farmacie, parafarmacie e degli studi professionali. Anche loro potranno prenotarsi tramite il portale di Poste Italiane e senza ricevere l'invito da parte di Ats.

748 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views